vibrazione freno anteriore

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
309
199
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Buongiorno!

Da un po' di tempo soffro di una fastidiosa vibrazione all'anteriore nelle frenate più aggressive.
Probabilmente è da imputare al disco leggermente storto, perché ho controllato il resto (serraggio serie sterzo ecc...) e pare ok.

Il mio impianto è shimano xt br 8120, con dischi shimano ice tech M810.

Ho trovato questi dischi alquanto delicati...nel senso che sono abbastanza propensi a storcersi.
Ok che sono i 203mm e quindi un po' più soggetti rispetto ai diametri inferiori, però mi pare un po' eccessivo.

Vorrei provare a cambiare disco con magari qualcosa di più solido... avete idee?

I dischi che solitamente montano impianti xtr ovvero rt m900, secondo voi sono meno delicati?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.922
1.596
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
devi prendere dischi con spessore di 2 mm ed oltre. E se sei oltre i 100kg ti consiglio di valutare un 220mm di diametro per scaldarlo meno nelle discese lunghe.

Il disco in genere si piega quando e' molto caldo e ti serve fare una pinzata piu' energica. Perche' i pistoncini non escono mai in maniera perfettamente simmetrica (purtroppo).

Io nella mia esperienza ho avuto gli rt64 da 203mm + impianto br-m420 e si piegavano solo a guardarli. Poi con la bici che ho ora ho avuto i braking batfly s3 220mm + shimano xt br-m8020, e pure loro si piegavano molto spesso (li dovevo raddrizzare spesso con l'attrezzo). Ora ho sotto i magura mdr-p 220 e finora non sono riuscito a piegarlo!

Una possibile alternativa se vuoi rimanere sui 203mm e non spendere un occhio sono i dischi formula cura, che sono da 2.3mm o 2mm se prendi il modello vecchio. Mi raccomando se li installi con pastiglie nuove porta i pistoncini a battuta mentre l'impianto e' aperto col bicchierino di spurgo cosi' riesci a montarli senza problemi. Per portare indietro i pistoncini ti consiglio di lasciare montate delle pastiglie vecchie cosi' non rischi di crepare i delicati pistoncini ceramici.

Buoni smanettamenti!
 
23 Gennaio 2020
1.652
1.196
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Buongiorno,

credo sarebbe utile capire come le affronti queste frenate aggressive
cioè in che maniera utilizzi la leva, per es. se ci resti sempre attaccato o ...

gli Shimano RT-EM810 per mia esperienza, se si storcono, oltre per l'uso s.d.
molto dipende dal tempo utile dato per il raffreddamento e dalla centratura della pinza

un disco più solido? Non credo che uno RT-EM900 sia più "solido"
anche se ha un diverso disegno dello spider e della pista frenante

poi che i 203mm siano più soggetti a vibrazioni per via del diametro stesso, è risaputo,
ma che gli RT-EM810 siano più delicati e tendano a storcersi, per me, questo proprio no

potresti provare un disco da 2mm di spessore, tanto i BR-M8120 digeriscono tutto
 
Reactions: DARKHORSE

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
prima di cambiare disco hai provato a ricentrare la pinza?

203 è una misura iperclassica nell'Am e Enduro e a regola non è assolutamente soggetta a storgersi, anzi è molto difficile, casomai la 220 ha più problemi
 
Reactions: DARKHORSE

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.922
1.596
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
casomai la 220 ha più problemi
se parli di storture da impatto, botte, sassi ecc ecc, si certamente.

Ma se parli di storture da scaldata.. i 220 inevitabilmente li scaldi meno, quindi tendono a farlo meno. Poi di solito sono anche piu' massicci a meno che non prendi dischi progettati per essere piu' leggeri possibile.
 
Reactions: DARKHORSE

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
No non parlo di riscaldamento, anche perchè quella da riscaldamento mi pare la stortura meno probabile... per far arrivare un disco a quelle temperature ce ne vuole, poi tra peso e inesperienza tutto ci sta...
 
Reactions: DARKHORSE

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
309
199
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Ringrazio tutti per gli spunti interessanti!
Ora vedo di decidere quale disco comprare.
Mi piacerebbe capire se il maggior costo del M900 rispetto al M810 oppure M800 è giustificato e valga effettivamente la pena...
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.922
1.596
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
No non parlo di riscaldamento, anche perchè quella da riscaldamento mi pare la stortura meno probabile... per far arrivare un disco a quelle temperature ce ne vuole, poi tra peso e inesperienza tutto ci sta...
sono riuscito a stortare (poco) l'mdr-p da 203mm che ho dietro... non so se era il calore o pistoncini pigri... ho dovuto fare un bello spurgo e cambio olio proprio perche' mi stava consumando le pastiglie in maniera sbilanciata.. Un'altra cosa che mi capita spesso al posteriore con gli shimano.. all'anteriore, mai successo.
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
309
199
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
ma hai impianto magura o shimano? i dischi magura sono pienamente compatibili con shimano xt 8120 con pastiglie metalliche?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
però se è il post converrai con me che è sicuramente più difficile surriscaldarlo rispetto all'anteriore
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.922
1.596
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ma hai impianto magura o shimano? i dischi magura sono pienamente compatibili con shimano xt 8120 con pastiglie metalliche?
shimano xt 8020, come detto https://www.ebike-mag.com/forum/t/vibrazione-freno-anteriore.18866/post-482460

vanno bene anche sugli 8120, li ho fatti mettere ad un amico che li ha..

I formula sono 2.3mm, e li devi avere accorgimenti per farceli andare, come gia' detto, ma ci vanno come puoi leggere in quest'altra discussione di cui ne abbiamo gia' parlato in lungo e largo:
 
Reactions: DARKHORSE

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
di solito invece è il posteriore più soggetto a scaldate, nelle discese su sterrati lo tieni premuto più a lungo che non l'anteriore e lo pinzi più forte
dipende dallo stile di guida

innanzitutto vi è un fattore di fisica per la quale il freno anteriore deve fermare più peso del freno posteriore, questa è la ragione per la quale tante volte i dischi anteriori sono di sezione maggiore che il posteriore anche sulle MTB perchè tendono a scaldare di più e cmq necessitano più potenza.

Detto questo non so che stile di guida hai tu, io il posteriore lo utilizzo per correggere o nei punti assolutamente sdrucciolevoli o nei passaggi, quando voglio frenare utilizzo l'anteriore, quindi il posteriore magari lo pinzerai più volte ma sarà sempre una frenata leggera, quasi correttiva, quella che riscalda è all'anteriore
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.044
351
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
dici bene, però l'anteriore sulle discese con sassi cerco di non pinzare troppo per evitare che si blocchi
il posteriore se si blocca riesci ancora a controllarlo
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.922
1.596
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
dici bene, però l'anteriore sulle discese con sassi cerco di non pinzare troppo per evitare che si blocchi
il posteriore se si blocca riesci ancora a controllarlo
sarebbe da imparare a modulare l'anteriore meglio.. perche' freneresti in maniera piu' efficace.. ma questa e' la teoria.. nella pratica viene istintivo fare come dici te...
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
309
199
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Alla fine ho messo su l' RT-MT900 shimano e devo dire che, già dopo un breve rodaggio, si comporta bene e non sento più vibrazioni, che era poi il motivo per cui l'ho preso...
Ho dovuto ricentrare la pinza, ma penso sia normale.