Viaggio indipentente in autonomia con e-mtb

Nicola F

Ebiker novello
19 Luglio 2017
11
1
3
47
Bossico
Visita Sito
Bici
KTM macina Kapoho LT 274
Buon giorno a tutti !
vorrei valutare l'opportunità di farmi un viaggio in autonomia con e-mtb nel periodo di agosto montando borse da bikepaking ... L'idea sarebbe quella di portarsi materiale da campeggio ( minimo , mooolto minimo :) ) e per i pasti / pernottamenti serali cercare qualche bettolaccia o andare a kamping ...

Destinazione non ancora scelta ...

C'è qualcuno che ha avuto la mia stessa idea ???

Nik
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
io ho incontrato 3 settimane fa una persona che con e-bike stava partendo per farsi la via francigena , stimava dalla lombardia d'arrivare a roma in 13 giorni , ci sono persone che con una normale bici girano il mondo , perché non dovrebbe esser possibile con una ebike ? basta calcolare bene le tappe ai fini della ricarica per evitare di pedalare una bici molto più pesante delle normali in caso di assenza di batteria
 
  • Like
Reactions: Nicola F

Nicola F

Ebiker novello
19 Luglio 2017
11
1
3
47
Bossico
Visita Sito
Bici
KTM macina Kapoho LT 274
io ho incontrato 3 settimane fa una persona che con e-bike stava partendo per farsi la via francigena , stimava dalla lombardia d'arrivare a roma in 13 giorni , ci sono persone che con una normale bici girano il mondo , perché non dovrebbe esser possibile con una ebike ? basta calcolare bene le tappe ai fini della ricarica per evitare di pedalare una bici molto più pesante delle normali in caso di assenza di batteria

si il vincolo purtroppo è quello , però ipotizzando di pedalare mantenendo una mappatura eco/tour ( impostazione di Bosch Intuvia ) un po' di km si fanno ( ovviamente dipende dai dislivelli ) , secondo me sarà opportuno avere una batteria di scorta , magari non da 500 W ma più piccola per avere un po' più di autonomia . Anche i percorsi andranno scelti con cura in modo da non avere ad esempio per 100 km solo salite ...
Il consumo è legato fondamentalmente alla velocità ma nel cicloturismo è meglio godersi i posti che piuttosto passarli velocemente a mo di gara ...
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
Il consumo è legato fondamentalmente alla velocità ma nel cicloturismo è meglio godersi i posti che piuttosto passarli velocemente a mo di gara ...

il consumo a mio parere è legato fondamentalmente al dislivello (certo anche la velocità conta se vuoi far salite a 18 kmh anziché a 12 consumerai un botto in più ) quindi se dovessi ipotizzare un tappone tipo salire la cisa da parma ....................... ci vorrebbero due batterie
oppure studiare dove fermarsi a far ricaricare la batteria . A mio modesto parere portarsi la seconda batteria è un bel peso in più considerato che sarà necessario portarla anche nei giorni in cui non servirà , diciamo tutto dipende dall'itinerario , dai giorni a disposizione . Io non ho bosch ma su percorsi collinari con yamaha in eco+ ed eco usando un pò di gamba sono tranquillamente affrontabili 130-140 km prima di restare con le pile scariche (peso pilota + zaino 75-80 kg in totale ) sempre che le chiappe non si stanchino prima , su percorsi off con dislivelli 1300-1500 metri direi una trentina di km in eco-standard una quarantina in eco+ - eco
Ovvio se si aggiunge il peso di bagagli etc , diciamo almeno una quindicina di kg stimo si debba ipotizzare un 10% in meno di potenziale strada/dislivello
 
  • Like
Reactions: Nicola F

Nicola F

Ebiker novello
19 Luglio 2017
11
1
3
47
Bossico
Visita Sito
Bici
KTM macina Kapoho LT 274
Il mio Bosh monta una batteria da 500 W , sabato ho fatto off-road facendo 1350 mt di ascensione in una decina di km ( poi ne ho fatti più di 15 in discesa ma non contano ) ed ho consumato 3 tacche su 5 ( rimasuglio del 30-35% circa ) . Il mio peso con zaino è di 77 Kg circa .
Nell'ascesa c'erano salite con pendenze esagerate al limie del ribaltamento che mi hanno obbligato a utilizzare la funzione massima a turbo , scaricando i dati dal gps mi dice che la pendenza massima è stata del 38,9 % ...

Per il viaggio monterei dei pneumatici semi scolpiti adatti a leggero off-road e voglio provare a vedere se c'è una batteria più piccola da tenere di scorta oppure me la rischierò calcolando magari solamente di fare 70/80 km al giorno e se arriverò presto me ne starò di più al bar ... :)
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
i miei dati erano riferiti a batteria da 400 scusa non l'avevo indicato ,ottima idea i pneumatici più scorrevoli (se non altro per non spendere un capitale ) , secondo me se si ha l'accortezza di fermarsi un paio d'ore a pranzo in ristorante disposto a far ricaricare la batteria è difficile su percorsi senza pendenze importanti doversi fermare per forza magari a metà pomeriggio
 

Nicola F

Ebiker novello
19 Luglio 2017
11
1
3
47
Bossico
Visita Sito
Bici
KTM macina Kapoho LT 274
si certo considera poi che come ho detto è una vacanza di piacere e non una gara per cui si può pensare benissimo di dare un colpetto di carica a mezzogiorno ... mo vediamo sarei orientato a partire da Bergamo , arrivare in Liguria per vie ciclabili , fare un po' di crinale e poi stazionare a Arenzano qualche giorno per fare qualche giro a margherita nei dintorni e poi ritornare , al massimo in treno se non ce la farò più ... :) comunque bagaglio massino 10 Kg ma forse meno ...
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.874
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Lo scorso anno ho fatto il Cammino di Santiago con la mia Haibike full Bosch con borse viaggio Thule cariche. Facevo circa 110 km al giorno. Quando potevo ricaricavo un pó a pranzo per sicurezza ma diciamo che con una batteria da 400 come la mia un centinaio di km si fanno. Sui Pirenei l'autonomia è leggermente scesa anche se sono sempre rimasto in eco. Avevo la seconda come riserva ma in pratica non L'ho mai usata. Se pensi di ricaricare in pausa penso ti possa bastare. Se poi tu hai quella da 500 meglio ancora.
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Lo scorso anno ho fatto il Cammino di Santiago con la mia Haibike full Bosch con borse viaggio Thule cariche. Facevo circa 110 km al giorno. Quando potevo ricaricavo un pó a pranzo per sicurezza ma diciamo che con una batteria da 400 come la mia un centinaio di km si fanno. Sui Pirenei l'autonomia è leggermente scesa anche se sono sempre rimasto in eco. Avevo la seconda come riserva ma in pratica non L'ho mai usata. Se pensi di ricaricare in pausa penso ti possa bastare. Se poi tu hai quella da 500 meglio ancora.
complimenti per il tragitto... lo vorrei fare anche io.... ma tra lavoro e famiglia dubito che riuscirò mai!!
 

Nicola F

Ebiker novello
19 Luglio 2017
11
1
3
47
Bossico
Visita Sito
Bici
KTM macina Kapoho LT 274
Ok grazie , normalmente quando pianifico i viaggi mi tengo dei giorni jolly per qualsiasi imprevisto, non avendo ancora bene l'idea sulla durata delle batterie sono tutte info preziose . Missà che il prossimo week installerò tutto il corredo e farò un test .
L'obiettivo sarebbe poi quello di riuscire a fare prossimamente Nepal o qualche altra zona dell' Himalaya ... :cool:
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
  • Like
Reactions: Nicola F