Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Vi presento la mia nuova Giant Fathom E+ 1 Pro 29er 2019
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Filippo.Corazza" data-source="post: 199066" data-attributes="member: 7622"><p>Ciao a tutti,</p><p></p><p>ho 44 anni e vengo da una MTB front trail da 29" comprata nel 2009 con la quale andavo in giro per monti, su strade bianche spesso molto "scassate" e piene di sassi e avvallamenti, no bike park, no enduro.</p><p>Dopo un periodo di inattività ho deciso di rimettermi in gioco e a settembre ho comprato una Cube Stereo 150, una bellissima full enduro in carbonio, montata benissimo... solo che un amico mi ha messo in testa la pulce della e-bike e dopo tanto pensare, ho fatto il reso della Cube e preso la bici in oggetto.</p><p></p><p>Il motivo è soprattutto uno: riuscire a fare dei giri soddisfacenti e divertenti nel poco tempo che riesco a ritagliare tra famiglia e lavoro;</p><p>Ieri per esempio uscendo alle 15:30 dal lavoro e stando fuori fino alle 18:00, sono riuscito a fare 40 km con 1.400 m d+ usando quasi sempre il 1° livello di assistenza (nel 5% del percorso il II liv.) e tornando a casa con una tacca di batteria; con la muscolare nello stesso tempo avrei fatto un giro molto più noioso.</p><p>A quelli che scherzano sul fatto di avere l'assistenza dico semplicemente che su quei monti ci andavo anche prima, con la muscolare, ma mi divertivo meno.</p><p></p><p>Passiamo ai dubbi e alle rogne:</p><p>1) il primo pallino di batteria va via velocemente e mi chiedo, quando si spegne un pallino sono già all'80% e vado per il 60%? Quando rimane acceso l'ultimo pallino sono al 20% e vado verso lo 0%. Onestamente mi aspettavo di poterci fare almeno 2000 m d+, peso 90 kg vestito e con lo zaino idrico;</p><p></p><p>2) non riesco a collegare la bici all'applicazione Giant, mi hanno detto che bisogna far sostituire il ride control, aspetto una risposta dal rivenditore;</p><p></p><p>3) ho latticizzato gli pneumatici Maxxis Forekaster 29 x 2.35, dietro lo tengo a 1.6 bar e ammortizza le piccole asperità in salita permettendomi di stare in sella. Dietro però vorrei montare uno pneumatico più grosso ma scorrevole per aumentare l'effetto ammortizzante senza guidare un trattore: cosa mi consigliate sui 2.5 di larghezza? Volendo anche un accoppiamento per l'anteriore.</p><p></p><p>4) freni: monto degli Shimano BR MT-500 a singolo pistoncino con dischi 203/180 che sento poco efficaci. Sulla Cube avevo gli Sram Code che erano una bomba. Potete consigliarmi un'alternativa con un buon rapporto qualità prezzo?</p><p>5) forcella Rock Shox Revelation RL 29 120 mm di escursione con steli da 35 mm mi ci trovo bene, ma pensavo: se la portassi a 140 mm ci guadagnerei in comfort in discesa e diminuirei leggermente l'angolo di sterzo che attualmente è di 68°. E' complicato farlo? Lo consigliate?</p><p></p><p></p><p>Grazie mille e un caro saluto a tutti!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Filippo.Corazza, post: 199066, member: 7622"] Ciao a tutti, ho 44 anni e vengo da una MTB front trail da 29" comprata nel 2009 con la quale andavo in giro per monti, su strade bianche spesso molto "scassate" e piene di sassi e avvallamenti, no bike park, no enduro. Dopo un periodo di inattività ho deciso di rimettermi in gioco e a settembre ho comprato una Cube Stereo 150, una bellissima full enduro in carbonio, montata benissimo... solo che un amico mi ha messo in testa la pulce della e-bike e dopo tanto pensare, ho fatto il reso della Cube e preso la bici in oggetto. Il motivo è soprattutto uno: riuscire a fare dei giri soddisfacenti e divertenti nel poco tempo che riesco a ritagliare tra famiglia e lavoro; Ieri per esempio uscendo alle 15:30 dal lavoro e stando fuori fino alle 18:00, sono riuscito a fare 40 km con 1.400 m d+ usando quasi sempre il 1° livello di assistenza (nel 5% del percorso il II liv.) e tornando a casa con una tacca di batteria; con la muscolare nello stesso tempo avrei fatto un giro molto più noioso. A quelli che scherzano sul fatto di avere l'assistenza dico semplicemente che su quei monti ci andavo anche prima, con la muscolare, ma mi divertivo meno. Passiamo ai dubbi e alle rogne: 1) il primo pallino di batteria va via velocemente e mi chiedo, quando si spegne un pallino sono già all'80% e vado per il 60%? Quando rimane acceso l'ultimo pallino sono al 20% e vado verso lo 0%. Onestamente mi aspettavo di poterci fare almeno 2000 m d+, peso 90 kg vestito e con lo zaino idrico; 2) non riesco a collegare la bici all'applicazione Giant, mi hanno detto che bisogna far sostituire il ride control, aspetto una risposta dal rivenditore; 3) ho latticizzato gli pneumatici Maxxis Forekaster 29 x 2.35, dietro lo tengo a 1.6 bar e ammortizza le piccole asperità in salita permettendomi di stare in sella. Dietro però vorrei montare uno pneumatico più grosso ma scorrevole per aumentare l'effetto ammortizzante senza guidare un trattore: cosa mi consigliate sui 2.5 di larghezza? Volendo anche un accoppiamento per l'anteriore. 4) freni: monto degli Shimano BR MT-500 a singolo pistoncino con dischi 203/180 che sento poco efficaci. Sulla Cube avevo gli Sram Code che erano una bomba. Potete consigliarmi un'alternativa con un buon rapporto qualità prezzo? 5) forcella Rock Shox Revelation RL 29 120 mm di escursione con steli da 35 mm mi ci trovo bene, ma pensavo: se la portassi a 140 mm ci guadagnerei in comfort in discesa e diminuirei leggermente l'angolo di sterzo che attualmente è di 68°. E' complicato farlo? Lo consigliate? Grazie mille e un caro saluto a tutti! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Vi presento la mia nuova Giant Fathom E+ 1 Pro 29er 2019
Alto
Basso