• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Verona 2016

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Vista oggi.... fiera in caduta libera, per le ebike pochissimi esemplari interessanti, grandi marchi con le vere novità assenti, tantissime porcherie improvvisate che cavalcano l'onda.
I test fatti sulla pistina sono ridicoli e inutili per le ebike, vanno fatti in salita e su percorsi attendibili, l'anno scorso i test si effettuavano sui colli veronesi e su percorsi stupendi.
12 euro di ingresso e 10 euro di posteggio: un furto.
Ho sempre più impressione che il mercato italiano non conta e non conterà nulla per un bel po' e dovremo come al solito accontentarci di quello che arriverà senza alcuna possibilità di appoggiare almeno il culo sulla sella.
Sono riuscito pedalare uno Shimano su una Wilier, con forca e ammo da schifo, ma come si fa a capire se quel motore funziona su quel circuito da parco giochi, sull'unica rampa lunga qualche metro ho avuto l'impressione che se presa con cattiveria murasse leggermente, se presa con ritmo tranquillo tutto ok ....però tutto in forse, va provato terreno adatto anche perché la batteria era quasi al limite della carica e non so quanto possa influire.
Peccato vedere il nuovo motore Polini solo su un piedistallo, chissà quando lo vedremo in sella.
Tutto troppo approssimativo per giustificare i prezzi che girano attorno alle ebike viste a Verona, almeno per adesso meglio affidarsi ai marchi storici.