Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Vent bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 336489" data-attributes="member: 30"><p>La ricavata dal pieno è un bell’esercizio di stile, ma rimane tale, nel mondo del ciclismo. Costi, pesi, resistenza sono decisamente penalizzati nei confronti della tecnologia dei tubolari, tra l’altro con le stesse saldature ([USER=5287]@bracchetto scout[/USER], lascia stare Foes rispetto queste sbor....) come unione.</p><p>[USER=3411]@kilowatt[/USER], si il forcellone fa fico in riferimento al motorsport d’epoca, ma decisamente inadeguato nella sua struttura cava.</p><p>Insomma, dalle mie parti si dice: “beo, beo... pecà!”.</p><p>L’attuale (attuale? Vedrà mai la luce???) è decisamente più in linea con lo stato dell’arte delle costruzioni del settore, come tecnologia.</p><p>Su certe scelte tecniche (tipo quelle asole sul telaio dove scorre l’ammo) o di marketing (le bocchette d’areazione), non commento...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 336489, member: 30"] La ricavata dal pieno è un bell’esercizio di stile, ma rimane tale, nel mondo del ciclismo. Costi, pesi, resistenza sono decisamente penalizzati nei confronti della tecnologia dei tubolari, tra l’altro con le stesse saldature ([USER=5287]@bracchetto scout[/USER], lascia stare Foes rispetto queste sbor....) come unione. [USER=3411]@kilowatt[/USER], si il forcellone fa fico in riferimento al motorsport d’epoca, ma decisamente inadeguato nella sua struttura cava. Insomma, dalle mie parti si dice: “beo, beo... pecà!”. L’attuale (attuale? Vedrà mai la luce???) è decisamente più in linea con lo stato dell’arte delle costruzioni del settore, come tecnologia. Su certe scelte tecniche (tipo quelle asole sul telaio dove scorre l’ammo) o di marketing (le bocchette d’areazione), non commento... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Vent bike
Alto
Basso