Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Velocità reale
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 285054" data-attributes="member: 3411"><p>Ma che legge? Forse ti confondi con la norma sui limiti di velocità. Che dice che lo scarto (per elevare le multe) è del 5% con un minimo di 5kmh. Il che significa che dove vige il limite di 30 o 50kmh fino a 35 o 55 (reali) non prendi multe. Mentre alla max consentita in autostrada, fino a 136,5 reali non prendi multa. Il che non c'entra coi tachimetri dei veicoli ma con gli autovelox e similari. Per i Tutor e Vergilius starei più attento perché rilevano la velocità media in un tratto. Quindi su un lungo rettilineo con limite di 130 e traffico zero riesci a fare 134 di media non dovresti prendere multe. Ma se comincia a esserci traffico... con rallentamenti è dura fare quella media se non superi abbondantemente i limite dopo un rallentamento. E poi meglio comunque non approfittarne perché anche autovelox ecc. sono tarati (non sempre bene) e hanno scarti. </p><p>Però per tornare in topic: i contakm delle bici sono tecnicamente antidiluviani quindi gli scarti ci stanno</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 285054, member: 3411"] Ma che legge? Forse ti confondi con la norma sui limiti di velocità. Che dice che lo scarto (per elevare le multe) è del 5% con un minimo di 5kmh. Il che significa che dove vige il limite di 30 o 50kmh fino a 35 o 55 (reali) non prendi multe. Mentre alla max consentita in autostrada, fino a 136,5 reali non prendi multa. Il che non c'entra coi tachimetri dei veicoli ma con gli autovelox e similari. Per i Tutor e Vergilius starei più attento perché rilevano la velocità media in un tratto. Quindi su un lungo rettilineo con limite di 130 e traffico zero riesci a fare 134 di media non dovresti prendere multe. Ma se comincia a esserci traffico... con rallentamenti è dura fare quella media se non superi abbondantemente i limite dopo un rallentamento. E poi meglio comunque non approfittarne perché anche autovelox ecc. sono tarati (non sempre bene) e hanno scarti. Però per tornare in topic: i contakm delle bici sono tecnicamente antidiluviani quindi gli scarti ci stanno [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Velocità reale
Alto
Basso