Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Velocità reale
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="NONNOCICLISTA" data-source="post: 284994" data-attributes="member: 146"><p>Quando circolo in auto, che tutti sappiamo non precisa con il contakilometri (segna sempre una velocità più alta di quella reale), la velocità che mi da il navigatore non coincide mail con quella del tacchimetro, coincide, invece, con il gps del telefono (scarti minimissimi, tra i due apparecchi), per cui penso che ciò valga anche per la bici ed i suoi strumenti, indi penso che quella reale, o almeno più vicino alla realtà sia quella del gps del telefono a altro aggeggio simile. 2369, corrisponde ad un diametro di 754 mm, che si può facilmente misurare con il centrimetro. Certo non è precisissimo, perchè i mm dovrebbero essere una manciata, di meno per via dello schiacciamento del pneumatico derivante dal peso del ciclista, ma può andare uguale.Mia esperienza diretta, con il mio intuvia ed il gps del mio telefono, invece è positiva, ma ho usato un trucchetto, ho variato tante volte la circonferenza della ruota, sino a quando i due dati si presentano, praticamentge uguali, certo è che NOn ho inserito la circonferenza che esce dalla formula geometrica, "raggiox2x3.14"</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="NONNOCICLISTA, post: 284994, member: 146"] Quando circolo in auto, che tutti sappiamo non precisa con il contakilometri (segna sempre una velocità più alta di quella reale), la velocità che mi da il navigatore non coincide mail con quella del tacchimetro, coincide, invece, con il gps del telefono (scarti minimissimi, tra i due apparecchi), per cui penso che ciò valga anche per la bici ed i suoi strumenti, indi penso che quella reale, o almeno più vicino alla realtà sia quella del gps del telefono a altro aggeggio simile. 2369, corrisponde ad un diametro di 754 mm, che si può facilmente misurare con il centrimetro. Certo non è precisissimo, perchè i mm dovrebbero essere una manciata, di meno per via dello schiacciamento del pneumatico derivante dal peso del ciclista, ma può andare uguale.Mia esperienza diretta, con il mio intuvia ed il gps del mio telefono, invece è positiva, ma ho usato un trucchetto, ho variato tante volte la circonferenza della ruota, sino a quando i due dati si presentano, praticamentge uguali, certo è che NOn ho inserito la circonferenza che esce dalla formula geometrica, "raggiox2x3.14" [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Velocità reale
Alto
Basso