Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
valutazione usato
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Skrag" data-source="post: 117738" data-attributes="member: 777"><p>Non concordo....e spiego perché:</p><p>I brand sono tutti “conosciuti” ma quelli commercialme validi sono pochi. Intanto bisogna fare un distinguo tra i brand che copiano e quelli che producono ed ingegnerizzano. Poi bisogna dare atto che alcuni brand hanno investito principalmente sul marketing e oggi ne traggono beneficio ( vedi Specialized che è leader sulla comunicazione).</p><p>Ci sono brand anche noti che dopo un anno o li sconti del 50/60% o non li vendi.......Questo non vuol dire che dobbiamo girare tutti in Specialized...altrimenti pensa che tristezza!....., ma dobbiamo stare molto attenti quando compriamo le nostre bici se l’intento è quello di cambiarle con una certa frequenza perché in fase di rivendita potremmo rimetterci molti soldi. Diciamo che questo discorso è molto più valido sui Top di gamma rispetto ad una entry level in quanto chi compra un usato costoso cerca anche l’affidabilita del marchio e sicuramente è più propenso a spendere qualcosina in più rispetto ad un marchio meno blasonato.</p><p>In sintesi come ho già detto non esiste un parametro certo sulla valutazione, l’unica cosa certa è che più costa la bici all’origine e più ci rimetti all’atto della vendita.</p><p>Diciamo anche che se devo comprare una bici ed ho a disposizione 5.000€ il parametro BRAND diventa fondamentale, mentre se spendo meno ( 1.000€/2.000€) vado alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo in modo tale che spendendo poco in fase di rivendita ci rimetterò poco.</p><p></p><p>Vi porto un esempio personale riportato sulle bici da corsa:</p><p>Avevo una Wieler Izoard montata Shimano 105 pagata 1.400€ a fine stagione e rivenduta dopo 3 anni a 1.000€</p><p>Poi ho preso una Bianchi Sempre montata Sram Red con ruote in carbonio a 4.200€ Scontata già del 15% e rivenduta dopo solo un anno a 2.600€.....</p><p>In proporzione ci ho rimesso meno sulla Wieler anche se aveva un brand meno forte, ma essendo una entry level il delta di perdita è stato pressoché irrisorio .... se al posto della Bianchi avessi preso una Cannondale Supersix l’avrei venduta in meno tempo e sicuramente ci avrei rimesso una paio di centinaia di euro in meno, ma comunque la perdita sarebbe stata alta</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Skrag, post: 117738, member: 777"] Non concordo....e spiego perché: I brand sono tutti “conosciuti” ma quelli commercialme validi sono pochi. Intanto bisogna fare un distinguo tra i brand che copiano e quelli che producono ed ingegnerizzano. Poi bisogna dare atto che alcuni brand hanno investito principalmente sul marketing e oggi ne traggono beneficio ( vedi Specialized che è leader sulla comunicazione). Ci sono brand anche noti che dopo un anno o li sconti del 50/60% o non li vendi.......Questo non vuol dire che dobbiamo girare tutti in Specialized...altrimenti pensa che tristezza!....., ma dobbiamo stare molto attenti quando compriamo le nostre bici se l’intento è quello di cambiarle con una certa frequenza perché in fase di rivendita potremmo rimetterci molti soldi. Diciamo che questo discorso è molto più valido sui Top di gamma rispetto ad una entry level in quanto chi compra un usato costoso cerca anche l’affidabilita del marchio e sicuramente è più propenso a spendere qualcosina in più rispetto ad un marchio meno blasonato. In sintesi come ho già detto non esiste un parametro certo sulla valutazione, l’unica cosa certa è che più costa la bici all’origine e più ci rimetti all’atto della vendita. Diciamo anche che se devo comprare una bici ed ho a disposizione 5.000€ il parametro BRAND diventa fondamentale, mentre se spendo meno ( 1.000€/2.000€) vado alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo in modo tale che spendendo poco in fase di rivendita ci rimetterò poco. Vi porto un esempio personale riportato sulle bici da corsa: Avevo una Wieler Izoard montata Shimano 105 pagata 1.400€ a fine stagione e rivenduta dopo 3 anni a 1.000€ Poi ho preso una Bianchi Sempre montata Sram Red con ruote in carbonio a 4.200€ Scontata già del 15% e rivenduta dopo solo un anno a 2.600€..... In proporzione ci ho rimesso meno sulla Wieler anche se aveva un brand meno forte, ma essendo una entry level il delta di perdita è stato pressoché irrisorio .... se al posto della Bianchi avessi preso una Cannondale Supersix l’avrei venduta in meno tempo e sicuramente ci avrei rimesso una paio di centinaia di euro in meno, ma comunque la perdita sarebbe stata alta [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
valutazione usato
Alto
Basso