valutazione usato

Alessandro Cappello

Ebiker velocibus
26 Giugno 2018
254
210
43
55
Borgo Valsugana
www.youtube.com
Bici
Specialized Kenevo Comp
Capisco che se hai piu acquirenti il valore aumenta ma una bici da 2 anni non puoi rivenderla a un 10% di quando l'ha comprata poi se trovi chi te li da i soldi ben venga ma secondo me un prezzo di partenza è giusto ricavarlo togliendo IVA e consumo annuo dei componenti
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Anche perché spesso si trovano bici che varrebbero molto di più ma non essendoci domanda se le vuoi dar via sei costretto a svenderle ed altre che inspiegabilmente non fai in tempo a pensare di vederla che ti offrono più di quanto avresti voluto chiedere.
È un mercato dove tanto fa il sentito dire, i luoghi comuni, le recensioni e la nomea e non ultimi l'aspetto emozionale e la scimmia, cosa quest'ultima che spesso fa saltare tutti i valori in campo.
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
concordo sul fatto che il valore lo determina solo il mercato
e nel caso delle ebike la loro rapida evoluzione è un fattore fortemente svalutante
 

Minmil

Ebiker ex novello
23 Agosto 2017
23
11
3
55
Parabiago
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt HT 700+
Ciao, io sto facendo qualche giro per farmi valutare la mia front di gennaio 18...listino 3000....i vari negozianti pur di cercare di non ritirarmela me ne stanno dicendo di tutti i colori....le front non le vuole nessuno( e quelle esposte in negozio.?)...taglia L...no...vendiamo solo le S per le fidanzate o mogli.....se te la ritiro non ti faccio lo sconto....quindi per ora c’è chi mi dà da 800 a 1300
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Purtroppo il discorso usato e sconto è abbastanza comune, non nel senso che se ritirano non fanno sconto quanto che ne fanno poco, specialmente se la differenza di valore tra il mezzo reso come valore di ritiro e quello che si andrebbe a acquistare non è ben più alto del doppio.
Alla fine un usato è una scommessa per il negoziante, sia a livello di possibili problemi da sistemare che garanzia da dare al futuro acquirente che per i tempi rivendibilita.
Il mio ad esempio il ritiro non lo nega, però preferisce fare maggior sconto e aiutare a vendere ma senza ritiro.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Ciao, io sto facendo qualche giro per farmi valutare la mia front di gennaio 18...listino 3000....i vari negozianti pur di cercare di non ritirarmela me ne stanno dicendo di tutti i colori....le front non le vuole nessuno( e quelle esposte in negozio.?)...taglia L...no...vendiamo solo le S per le fidanzate o mogli.....se te la ritiro non ti faccio lo sconto....quindi per ora c’è chi mi dà da 800 a 1300
Il discorso del negoziante da una parte è comprensibile.
Se ti ritira l'usato poi lo deve ovviamente vendere. Dal suo punto di vista se vende un usato non vende un nuovo, quindi dovrebbe avere un margine sull'usato pari a quello sul nuovo.
Poniamo che sulla tua bike (da nuovo) abbia un margine del 33%, tu l'hai pagata 3000, a lui è costata 2000, 1000 euro di margine.
Quanto può essere il valore del tuo usato sul mercato? Facciamo i 1300 proposti + 1000 euro di margine del nuovo= 2300. La tua ebike che ha fatto la stagione vale davvero 2300?
Non conosco nel dettaglio lo stato della tua ebike, era solo per fare un esempio.
A questo punto valuti cosa ti fanno di sconto sul nuovo (metti che so 600 euro?), vendi la tua privatamente anche solo a 1500 e alla fine recuperi (tra sconto e vendita) 2100 euro.
Se la situazione è ritiro ebike + niente sconto credo sia la sola via percorribile.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.803
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Le similitudini con il mondo moto,soprattutto su quello delle off road competition(Cross /enduro regolarità )sono tante,ma per il
Momento il mercato dell usato non è ancora saturo di offerte e potenzialmente,non necessitando di patente e di passaggi di proprietà ,un usato da 1000 ai 1500 è ancora un assegno circolare .
Come sempre gli allestimenti top nel primo anno perdono tantissimo,quasi un 50%dal listino per essere un po’ appetibili.
La guerra tra cliente e rivenditore non serve a nessuno,ora con internet come principale canale di informazione è sempre più anche di vendita diretta, il concessionario non ha più il peso di una volta e i canali di distribuzione che prevedono ordini a luglio per tutto l anno successivo non aiutano di certo a impostare delle previsioni di vendita precise,tutto si traduce in poca attenzione per il cliente che se vuole l ultima novità la deve pagare a prezzo pieno e con un acconto mesi prima di vedere la bici.
Consiglio di tenere la bici almeno 2 anni per proporla ad un prezzo appetibile e venderla privatamente.tanto una e bike,a parte la sostituzione delle parti di consumo ,non ha manutenzione al motore e alla batteria come una moto,un foglietto con stampata la diagnostica e via!!(altro che le menate delle moto da cross).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Alessandro Cappello

Ebiker velocibus
26 Giugno 2018
254
210
43
55
Borgo Valsugana
www.youtube.com
Bici
Specialized Kenevo Comp
Ciao, io sto facendo qualche giro per farmi valutare la mia front di gennaio 18...listino 3000....i vari negozianti pur di cercare di non ritirarmela me ne stanno dicendo di tutti i colori....le front non le vuole nessuno( e quelle esposte in negozio.?)...taglia L...no...vendiamo solo le S per le fidanzate o mogli.....se te la ritiro non ti faccio lo sconto....quindi per ora c’è chi mi dà da 800 a 1300
Il discorso del negoziante è un po diverso perchè lui poi deve dare una garanzia di 1 anno , per cui dovrebbe fargli una bella revisione che comporta dei costi e poi rivendendola deve ricavarci qualcosa ( non è che faccia beneficenza) per cui è ovvio che te la sottovaluti , se ci riesci cerca di venderla per conto tuo certo ci vuole tempo e anche un pò di lavoro .
 

Minmil

Ebiker ex novello
23 Agosto 2017
23
11
3
55
Parabiago
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt HT 700+
Concordo su quello che dite...nel mio caso naturalmente il mio negoziante è quello che mi tratta meglio...sconto del 10 e ritiro usato sui 1350...dovrei però rimanere legato ai brand che vende..che a me vanno bene anche se non mi dispiacerebbe cambiare....
Come scirtto sopra a mio avviso con le ebike, dato il loro costo iniziale e quello residuo dell’usato...dovranno far cambiare le abitudini a molti negozianti...da me i più grossi sono quelli che ritirano sempre l’usato pagando discretamente e si sono creati un giro non indifferente...alcuni invece molto più piccoli che ho visitato e si sono appena affacciati al mondo ebike con piccoli brand, ma abituati ad un commercio con bici poco più che economiche non sono assolutamente preparati (finanziariamente a quanto pare) a gestire, ritirare bici da minimo 3/4000 in su.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Capisco che se hai piu acquirenti il valore aumenta ma una bici da 2 anni non puoi rivenderla a un 10% di quando l'ha comprata poi se trovi chi te li da i soldi ben venga ma secondo me un prezzo di partenza è giusto ricavarlo togliendo IVA e consumo annuo dei componenti
Ancora con sta storia dell'IVA.. :oops:
 
  • Like
Reactions: Francis1

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Ancora con sta storia dell'IVA.. :oops:
[Verdone] In che senso? [/Verdone]
L'IVA è parte del prezzo per l'acquirente. Bon.
Si sta scrivendo di biciclette, mica di beni strumentali...
Comunque dopo un annetto una e-mtb viene ritirata dai concessionari al 60% del listino, se tutto va bene.
In una vendita tra privati si potrebbe chiedere una cifra attorno al 65-70%, perché il mercato gira così...
Non perché devi sottrarre il 22% e altri valori percentuali.
Poi se l'oggetto della vendita è una Levo, ovvio che tra privati venga offerta a prezzi pari o superiori al listino: come i grandi vini...
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
In che senso?
L'IVA è parte del prezzo per l'acquirente. Bon.
Si sta scrivendo di biciclette, mica di beni strumentali...
Comunque dopo un annetto una e-mtb viene ritirata dai concessionari al 60% del listino, se tutto va bene.
In una vendita tra privati si potrebbe chiedere una cifra attorno al 65-70%, perché il mercato gira così...
Non perché devi sottrarre il 22% e altri valori percentuali.
Poi se l'oggetto della vendita è una Levo, ovvio che tra privati venga offerta a prezzi pari o superiori al listino: come i grandi vini...
L' Iva è soltanto l'ultima tassa che incide sul bene, se uno ragiona che le tasse se le deve pagare solo il primo acquirente, vorrebbe dire vendere una bike il giorno dopo con un deprezzamento del 60/70%.

Il ragionamento è diverso, il prezzo giusto di vendita è dove esattamente si incontra la domanda è l'offerta, i calcoli fatti su IVA, caxxi e maxxi non valgono assolutamente nulla perché ci sono ad esempio bike invendibili anche se quasi le regali mentre altre che non ci perdi nemmeno un euro..
Li dico per esperienza visto che ne ho vendute una trentina negli ultimi anni..

Per vendere una bike bisogna tastare il mercato, si spara alto su subito.it e si guarda, poi si scala fino a che diventa appetibile, come detto prima ci sono bike che si vendono in 2 ore senza rimetterci nulla, mentre altre che conviene buttarle in discarica..
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
io penso che finché non si raggiungerà l apice tecnologico (che le case probabilmente hanno già in casa bello nascosto) ovvero bici di 16/17kg con 800/1000wh .. il mercato e-bike nuovo/usato sarà molto simile a quello dei cellulari. quindi con bici che dopo 1 o 2 anni valgono poco/niente (apparte alcuni casi).
se ancora si riescono a vendere certi mezzi (con batterie da 400wh e motori vecchi) è solo perché tanta gente non sa quello che compra, ma appena si faranno tutti un po' di cultura...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Più che di apice tecnologico (abbastanxa relativo) parlerei di maturità del mercato. A oggi quello ebike è giovane e poco noto ai consumatori. Come dicevano altri, iva e percentuale di svalutazione annua non sono i parametri giusti. Conta molto se la vendi a un concessionario grosso e/o che tratta l' usato e poi anni, condizioni della bici. Oltre al fatto che il conce sia o meno della stessa Casa e se permuti con una bici più o meno costosa. Ma anche il momento, il brand e tipo di bici. Faccio un paragone auto esagerando: per prezzi e allestimento simili una Golf dopo 4 anni te la prende chiunque, una Volvo V40 molto ma molto meno... così come una naked Bmw verso una naked Aprilia... L'idea di guardare attentamente su Subito e simili e di 'testare' con un annuncio con prezzo a scendere è sempre buona
 
  • Like
Reactions: Rick and valium64

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.803
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Il periodo settembre ottobre coincide anche con la fine dei noleggi e tanti usati in vendita,che solo un paio di anni fa non c’erano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
[Verdone] In che senso? [/Verdone]
L'IVA è parte del prezzo per l'acquirente. Bon.
Si sta scrivendo di biciclette, mica di beni strumentali...
Comunque dopo un annetto una e-mtb viene ritirata dai concessionari al 60% del listino, se tutto va bene.
In una vendita tra privati si potrebbe chiedere una cifra attorno al 65-70%, perché il mercato gira così...
Non perché devi sottrarre il 22% e altri valori percentuali.
Poi se l'oggetto della vendita è una Levo, ovvio che tra privati venga offerta a prezzi pari o superiori al listino: come i grandi vini...
Per questo hai tenuto la tua invece di prendere la cujo, non è un grande vino:p