Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Valtellina Ebike Festival 2023 con MET
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 433319" data-attributes="member: 44"><p>Fortunatamente in questa specialità conta ancora molto il rider, e per quanto riguarda e-EDR, conta sapersi adattare e dare il meglio in una moltitudine di terreni (leggi polivalenza), avere una buona tenuta per le speciali più lunghe (leggi regolarità), saper gestire il mezzo e la batteria (leggi continuità), saper gestire le speciali in salita (leggi tecnica specifica). In pratica per vincere un e-EDR non basta eccellere in un solo ambito o avere il motore più potente o la bici più "cattiva".</p><p>A dimostrazione di quello che dico, F. Barel che ha vinto, si è piazzato al 1⁰ posto in cinque ps, 2⁰ in due ps e 3⁰ in una ps su 7 disputate in discesa; il posizionamento peggiore lo ha ottenuto proprio nelle 2 PWS con un 7⁰ e un 5⁰ posto.</p><p></p><p></p><p></p><p>Na come fai a dirlo! Tu sai che motore o che software utilizza D.O. che è anche sviluppatore Shimano?</p><p>L'unica cosa di cui sono certo è che la batteria era da 540Wh (così mi ha detto).</p><p></p><p></p><p>Chissà se lui è altrettanto contento di un ottavo posto...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 433319, member: 44"] Fortunatamente in questa specialità conta ancora molto il rider, e per quanto riguarda e-EDR, conta sapersi adattare e dare il meglio in una moltitudine di terreni (leggi polivalenza), avere una buona tenuta per le speciali più lunghe (leggi regolarità), saper gestire il mezzo e la batteria (leggi continuità), saper gestire le speciali in salita (leggi tecnica specifica). In pratica per vincere un e-EDR non basta eccellere in un solo ambito o avere il motore più potente o la bici più "cattiva". A dimostrazione di quello che dico, F. Barel che ha vinto, si è piazzato al 1⁰ posto in cinque ps, 2⁰ in due ps e 3⁰ in una ps su 7 disputate in discesa; il posizionamento peggiore lo ha ottenuto proprio nelle 2 PWS con un 7⁰ e un 5⁰ posto. Na come fai a dirlo! Tu sai che motore o che software utilizza D.O. che è anche sviluppatore Shimano? L'unica cosa di cui sono certo è che la batteria era da 540Wh (così mi ha detto). Chissà se lui è altrettanto contento di un ottavo posto... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Valtellina Ebike Festival 2023 con MET
Alto
Basso