Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Utilità dei centri BOSCH?????
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="NONNOCICLISTA" data-source="post: 334620" data-attributes="member: 146"><p>Sono stato un felice possessore di una mtb motorizzata Bosch Gen2, con motore che mi ha lasciato al traguardo dei 30.000 km (tutta la storia raccontata in altra discussione) e che non ho potuto sistemare. Prorpio in questi giorni mi frulla per la testa la idea di scrivere alla Bosch, per consigliare di rivedere un attimino le sue scelte per la nomina ad "autorizzato Bosch". Pare che alla Bosch basti fare i corsi per avere questo attestato. Mi dispiace, ma da questo punto di visto questa grande azienda non mi accontenta. Avevo bisogno di un autorizzato, un tre anni addietro, cerco nella loro pagina e lo trovo prorpio nella cittadina dove sto (casa di vacanza). Ci vado, giro in lungo e largo la strada, non lo trovo. Inizio a fare domande e vengo a sapere che il negozio è chiuso da tempo, non trasferito chiuso. Scrivo alla Bosch e gli chiedo di aggiornale l'elenco. Macchè , l'ultima volta che ho controllato il nominativo stava ancora lì. Si rompe il motore. Un autorizzato, mi licenzia (a parte che mi ha combinato un casino solo per togliere i pedali ed aprire il motore (senza smontarlo), farfugliandomi robe incomprensibili e raccontantomi che in accordo telefonico con il centro era necessario andare per tentativi, il primo era cambiare il sensore sul telaio (cosa che ho fatto, perchè in effett il fissaggio era rotto e per farlgi capire che era una stronzata, infatti montato il nuovo tale si è rivelata. Comunque prima o poi dovevo farlo). Cambio autorizzato, pare meglio, molto meglio. Dopo un mese e varie scuse che non si trova il pezzo, nonostante mi fossi offerto di trovarlo ed acquistarlo, la riparazione è in lto mare. Il tutto per telefono. Ci vado personalmente. Inizia a farfugliare , pure questo, "non lo so' se è stato ordinato, gli ordini non li faccio io. Ora non posso chiedere il collega non c'è" e roba similare, e ripeto, dopo un mese che teneva li la mtb senza aver fatto quasi nulla. Alla fine l'ho ritirata e venduta per disperazione. Sicuramente sarò sfortunato io, ma pretendere un attimo di attenzione in più dalla Bosch ci sta, anche perchè ho trovto ed acquistato una mtb con un altro motore Bosch, il gen 4. Speriamo bene</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="NONNOCICLISTA, post: 334620, member: 146"] Sono stato un felice possessore di una mtb motorizzata Bosch Gen2, con motore che mi ha lasciato al traguardo dei 30.000 km (tutta la storia raccontata in altra discussione) e che non ho potuto sistemare. Prorpio in questi giorni mi frulla per la testa la idea di scrivere alla Bosch, per consigliare di rivedere un attimino le sue scelte per la nomina ad "autorizzato Bosch". Pare che alla Bosch basti fare i corsi per avere questo attestato. Mi dispiace, ma da questo punto di visto questa grande azienda non mi accontenta. Avevo bisogno di un autorizzato, un tre anni addietro, cerco nella loro pagina e lo trovo prorpio nella cittadina dove sto (casa di vacanza). Ci vado, giro in lungo e largo la strada, non lo trovo. Inizio a fare domande e vengo a sapere che il negozio è chiuso da tempo, non trasferito chiuso. Scrivo alla Bosch e gli chiedo di aggiornale l'elenco. Macchè , l'ultima volta che ho controllato il nominativo stava ancora lì. Si rompe il motore. Un autorizzato, mi licenzia (a parte che mi ha combinato un casino solo per togliere i pedali ed aprire il motore (senza smontarlo), farfugliandomi robe incomprensibili e raccontantomi che in accordo telefonico con il centro era necessario andare per tentativi, il primo era cambiare il sensore sul telaio (cosa che ho fatto, perchè in effett il fissaggio era rotto e per farlgi capire che era una stronzata, infatti montato il nuovo tale si è rivelata. Comunque prima o poi dovevo farlo). Cambio autorizzato, pare meglio, molto meglio. Dopo un mese e varie scuse che non si trova il pezzo, nonostante mi fossi offerto di trovarlo ed acquistarlo, la riparazione è in lto mare. Il tutto per telefono. Ci vado personalmente. Inizia a farfugliare , pure questo, "non lo so' se è stato ordinato, gli ordini non li faccio io. Ora non posso chiedere il collega non c'è" e roba similare, e ripeto, dopo un mese che teneva li la mtb senza aver fatto quasi nulla. Alla fine l'ho ritirata e venduta per disperazione. Sicuramente sarò sfortunato io, ma pretendere un attimo di attenzione in più dalla Bosch ci sta, anche perchè ho trovto ed acquistato una mtb con un altro motore Bosch, il gen 4. Speriamo bene [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Utilità dei centri BOSCH?????
Alto
Basso