Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Usura e utilizzo bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="valium64" data-source="post: 162860" data-attributes="member: 1996"><p>Non penso proprio che dopo soli 1000 km una full 160 possa esser cotta per aver fatto dei trail anche se tosti, quello è il suo terreno di gioco, radiciaie, pietraie, muri, salti e drop, quindi salvo esser stata spremuta senza un minimo di cura e manutenzione andrei tranquillo.</p><p>Al limite nel caso avesse almeno un anno chiederei se ha fatto revisione delle sospensioni, pulizia e ingrassaggio dei cuscinetti e dei levaraggi e in caso contrario provvederei, anzi, a dirla tutta sono operazioni che se si acquista una full e la si usa con un minimo di regolarità andrebbero fatte ogni 6 mesi, metà primavera e metà autunno idealmente, operaziomi che a un prezzo onesto se non le si sa fare da soli sono circa 180/200 euro a revisione completa.</p><p>Più che altro se come dici sei un principiante e ti preoccupano trail scassati e una guida con protezioni mi verrebbe da suggerirti una tipologia di bici memo spinta, che potresti sfruttare meglio, ti costi qualcosa memo a acquisto e manutenzione, e ti faccia anche più da scuola, probabilmente una trail da 120 o 130 di escursioni.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="valium64, post: 162860, member: 1996"] Non penso proprio che dopo soli 1000 km una full 160 possa esser cotta per aver fatto dei trail anche se tosti, quello è il suo terreno di gioco, radiciaie, pietraie, muri, salti e drop, quindi salvo esser stata spremuta senza un minimo di cura e manutenzione andrei tranquillo. Al limite nel caso avesse almeno un anno chiederei se ha fatto revisione delle sospensioni, pulizia e ingrassaggio dei cuscinetti e dei levaraggi e in caso contrario provvederei, anzi, a dirla tutta sono operazioni che se si acquista una full e la si usa con un minimo di regolarità andrebbero fatte ogni 6 mesi, metà primavera e metà autunno idealmente, operaziomi che a un prezzo onesto se non le si sa fare da soli sono circa 180/200 euro a revisione completa. Più che altro se come dici sei un principiante e ti preoccupano trail scassati e una guida con protezioni mi verrebbe da suggerirti una tipologia di bici memo spinta, che potresti sfruttare meglio, ti costi qualcosa memo a acquisto e manutenzione, e ti faccia anche più da scuola, probabilmente una trail da 120 o 130 di escursioni. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Usura e utilizzo bike
Alto
Basso