Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Usura catena.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Andrea321" data-source="post: 461563" data-attributes="member: 4744"><p>per la mia esperienza ho 2800km su unea Rise (quindi pochi Nm) e sono alla quarta catena da maggio (quindi le prime due/tre hanno lavorato senza neanche tanto fango): la prima era una 6100 e ha fatto 950km, la seconda una Xt e ha fatto altri 1000km, la terza una Slx e ci ho fatto 900km. Le misuro col calibro, a 132,6 le cambio visto che voglio salvaguardare il più possibile i pignoni Sram Eagle. Al momento zero problemi di cambiata e/o salti. Uso Squirt per ebike.</p><p>Una catena 6100 (12 velocità) si trova attorno ai 19euro, una Xt sui 30euro: come minimo per farci la patta dovrebbe percorrere il 60% in più di km, cosa che non ho verificato.</p><p>Una catena può essere anche asciutta a vedersi, l'ìimportante è che dentro ai rulli (cioè tra rulli e perni) ci sia il lubrificante, quando usavo la paraffina le catene apparivano asciutte e pulite ma andavano una meraviglia.</p><p>Poi esistono pareri contrastanti anche su questo argomento visto che alcuni affermano che il lubrificante serva solo per avere una catena silenziosa e non aiuti in maniera siginificativa a ridurre la sua usura.</p><p></p><p>Non capisco cosa centri se uno va a più dei 25km/h, secondo te conta così tanto se la catena fa qualche giro in più rispetto ad uno che va più lento? Secondo me incide molto di più il dislivello in salita o almeno io faccio molta più fatica in boost su una salita al 20% piuttosto che ai 35km/h in pianura quindi suppongo che anche la catena sia più stressata.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Andrea321, post: 461563, member: 4744"] per la mia esperienza ho 2800km su unea Rise (quindi pochi Nm) e sono alla quarta catena da maggio (quindi le prime due/tre hanno lavorato senza neanche tanto fango): la prima era una 6100 e ha fatto 950km, la seconda una Xt e ha fatto altri 1000km, la terza una Slx e ci ho fatto 900km. Le misuro col calibro, a 132,6 le cambio visto che voglio salvaguardare il più possibile i pignoni Sram Eagle. Al momento zero problemi di cambiata e/o salti. Uso Squirt per ebike. Una catena 6100 (12 velocità) si trova attorno ai 19euro, una Xt sui 30euro: come minimo per farci la patta dovrebbe percorrere il 60% in più di km, cosa che non ho verificato. Una catena può essere anche asciutta a vedersi, l'ìimportante è che dentro ai rulli (cioè tra rulli e perni) ci sia il lubrificante, quando usavo la paraffina le catene apparivano asciutte e pulite ma andavano una meraviglia. Poi esistono pareri contrastanti anche su questo argomento visto che alcuni affermano che il lubrificante serva solo per avere una catena silenziosa e non aiuti in maniera siginificativa a ridurre la sua usura. Non capisco cosa centri se uno va a più dei 25km/h, secondo te conta così tanto se la catena fa qualche giro in più rispetto ad uno che va più lento? Secondo me incide molto di più il dislivello in salita o almeno io faccio molta più fatica in boost su una salita al 20% piuttosto che ai 35km/h in pianura quindi suppongo che anche la catena sia più stressata. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Usura catena.
Alto
Basso