Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Uscire in bici ai tempi del coronavirus
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 238024" data-attributes="member: 5611"><p>È ormai evidente che nella fase iniziale la cosa è sfuggita di mano.</p><p>A mio avviso xo’ non per totale negligenza ma per sottovalutazione e faciloneria nel credere a quanto veniva comunicato dal governo cinese.</p><p>Questi hanno colpevolmente comunicato in ritardo la diffusione del virus in Cina, nascosto i numeri del contagio e soprattutto dei morti (si dice siano 10 volte quelli comunicato ufficialmente).</p><p>Hanno causato direttamente la diffusione libera ed incontrollata, per quasi un mese, di un virus altamente contagioso con un tasso di mortalità elevato e non la semplice influenza che avevano fatto passare all’inizio.</p><p>Forse ci fosse stata maggiore tempestività, trasparenza e chiarezza nella comunicazione oggi ci troveremmo in una situazione diversa.</p><p>Poi concordo che nei ns comuni di Nembro ed Alzano si sono commessi una serie di errori, culminati con la mancanza dell’istituzione della zona rossa mod. Codogno. E questo sta alla base della situazione che oggi riscontriamo a Bergamo e Brescia.</p><p>Non me la sento xo’ di condannare a prescindere xo’ passata la bufera e dopo il #iorestoacasa a mio avviso dovremmo muoverci in modo unitario per #iocondannolacina!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 238024, member: 5611"] È ormai evidente che nella fase iniziale la cosa è sfuggita di mano. A mio avviso xo’ non per totale negligenza ma per sottovalutazione e faciloneria nel credere a quanto veniva comunicato dal governo cinese. Questi hanno colpevolmente comunicato in ritardo la diffusione del virus in Cina, nascosto i numeri del contagio e soprattutto dei morti (si dice siano 10 volte quelli comunicato ufficialmente). Hanno causato direttamente la diffusione libera ed incontrollata, per quasi un mese, di un virus altamente contagioso con un tasso di mortalità elevato e non la semplice influenza che avevano fatto passare all’inizio. Forse ci fosse stata maggiore tempestività, trasparenza e chiarezza nella comunicazione oggi ci troveremmo in una situazione diversa. Poi concordo che nei ns comuni di Nembro ed Alzano si sono commessi una serie di errori, culminati con la mancanza dell’istituzione della zona rossa mod. Codogno. E questo sta alla base della situazione che oggi riscontriamo a Bergamo e Brescia. Non me la sento xo’ di condannare a prescindere xo’ passata la bufera e dopo il #iorestoacasa a mio avviso dovremmo muoverci in modo unitario per #iocondannolacina!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Uscire in bici ai tempi del coronavirus
Alto
Basso