Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Usare il filtro per evidenziare la scala delle difficoltà sui percorsi selezionati in BaseCamp
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="SandroRiz" data-source="post: 536814" data-attributes="member: 188"><p>Sono un utente Basecamp da moltissimi anni (sul mio blog li primo post è del 2013) e anche a me fa male saperlo abbandonato.</p><p>Devo dire che negli ultimi 3 o 4 anni uso Koomot che -io ho la versione premium- ha molti vantaggi come le mappe mtb che evidenziano trail particolarmente adatti alla bici e le foto del terreno (i puntini verdi) che ogni tanto ti fanno capire la morfologia dove andrai a pedalare.</p><p></p><p>Spesso poi mi "lascio sorprendere" e gli faccio inventare a lui il giro... ieri gli ho dato solo partenza, un POI a 3/4 di giro e una malga per indirizzargli la direzione e il senso di percorrenza dell'anello... mi ha tirato fuori <a href="https://www.komoot.com/it-it/tour/2520051300" target="_blank">un super giro</a> con soli 2km su 40 di asfalto e trail veramente carini... ovviamente prima di farlo io lo controllo passo per passo per vedere che non ci siano dentro s4/s5 e pezzi che si capisce dalle curve di livello che sono infattibili (il suo "dovrai spingere" spesso si riferisce ai muscolari quindi non lo prendo sempre in considerazione... qui viene comodo il trail view, perché magari vedi sassoni enormi e capisci che è vero che dovrai fare spintage/portage)</p><p></p><p>Quando uso ancora basecamp?? Intanto c'è da dire che ho dentro tutti i miei circa 900 giri da quando ho il garmin, quindi mi serve come db storico e lo uso molto spesso per fare confronti con giri che ho già fatto.</p><p></p><p>è una cosa che ho chiesto anche al support Komoot se magari fosse nella loro roadmap di sviluppo... mentre si pianifica, mettere magari su un layer sottostante con un colore più trasparente un'altra traccia presa dai tuoi "completati" o "pianificati" sarebbe comodissimo.</p><p>non so voi, ma a me spesso capita di dire... ma questo pezzo è quello che ho già fatto magari provenendo da altra direzione?</p><p>oppure "ma questa salita, è lo stesso pezzo che avevo fatto in discesa nel giro xy"?</p><p></p><p>insomma quando devi comparare più tracce imho Basecamp è ancora utile... Bikerouter.de lo fa ?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="SandroRiz, post: 536814, member: 188"] Sono un utente Basecamp da moltissimi anni (sul mio blog li primo post è del 2013) e anche a me fa male saperlo abbandonato. Devo dire che negli ultimi 3 o 4 anni uso Koomot che -io ho la versione premium- ha molti vantaggi come le mappe mtb che evidenziano trail particolarmente adatti alla bici e le foto del terreno (i puntini verdi) che ogni tanto ti fanno capire la morfologia dove andrai a pedalare. Spesso poi mi "lascio sorprendere" e gli faccio inventare a lui il giro... ieri gli ho dato solo partenza, un POI a 3/4 di giro e una malga per indirizzargli la direzione e il senso di percorrenza dell'anello... mi ha tirato fuori [URL='https://www.komoot.com/it-it/tour/2520051300']un super giro[/URL] con soli 2km su 40 di asfalto e trail veramente carini... ovviamente prima di farlo io lo controllo passo per passo per vedere che non ci siano dentro s4/s5 e pezzi che si capisce dalle curve di livello che sono infattibili (il suo "dovrai spingere" spesso si riferisce ai muscolari quindi non lo prendo sempre in considerazione... qui viene comodo il trail view, perché magari vedi sassoni enormi e capisci che è vero che dovrai fare spintage/portage) Quando uso ancora basecamp?? Intanto c'è da dire che ho dentro tutti i miei circa 900 giri da quando ho il garmin, quindi mi serve come db storico e lo uso molto spesso per fare confronti con giri che ho già fatto. è una cosa che ho chiesto anche al support Komoot se magari fosse nella loro roadmap di sviluppo... mentre si pianifica, mettere magari su un layer sottostante con un colore più trasparente un'altra traccia presa dai tuoi "completati" o "pianificati" sarebbe comodissimo. non so voi, ma a me spesso capita di dire... ma questo pezzo è quello che ho già fatto magari provenendo da altra direzione? oppure "ma questa salita, è lo stesso pezzo che avevo fatto in discesa nel giro xy"? insomma quando devi comparare più tracce imho Basecamp è ancora utile... Bikerouter.de lo fa ? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Usare il filtro per evidenziare la scala delle difficoltà sui percorsi selezionati in BaseCamp
Alto
Basso