Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Usare il filtro per evidenziare la scala delle difficoltà sui percorsi selezionati in BaseCamp
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="BikesOne" data-source="post: 534730" data-attributes="member: 4925"><p>Uso la tua cartina così ci capiamo meglio........</p><p></p><p>[ATTACH=full]80204[/ATTACH]Poniamo che io abbia cliccato sul tuo penultimo punto (nella sezione azzurra, dove ho segnato) noterai che l'ho fatto diventare l'ultimo punto perchè immaginariamente come detto ho cliccato lì, (il tuo ultimo reale punto l'ho cancellato io).</p><p>Ora succede che l'automatismo di basecamp invece di fermarsi lì sull'ultimo punto ha evidenziato un altro tratto di percorso, praticamente è andato un pò più avanti, ma in questo tratto in più non ha generato nessun punto finale.</p><p>Immaginiamo ora di proseguire sempre sulla tua traccia rossa, l'automatismo del programma ripartirà a evidenziare (giustamente) dall'ultimo punto dove ho cliccato, andando a sovrapporre con l'evidenziatura del nuovo tratto quella del trattino in questione risolvendo apparentemente la faccenda.... e invece no, perchè quando vado ad aprire il grafico dell'altimetria ecco che tutti quei trattini fatti in sovrapiù riappaiono magicamente sulla linea altimetrica del grafico diventando una linea tutta seghettata fatta di micro saliscendi che sballa l'attendibilità delle quote.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="BikesOne, post: 534730, member: 4925"] Uso la tua cartina così ci capiamo meglio........ [ATTACH type="full" alt="traccia2.jpg"]80204[/ATTACH]Poniamo che io abbia cliccato sul tuo penultimo punto (nella sezione azzurra, dove ho segnato) noterai che l'ho fatto diventare l'ultimo punto perchè immaginariamente come detto ho cliccato lì, (il tuo ultimo reale punto l'ho cancellato io). Ora succede che l'automatismo di basecamp invece di fermarsi lì sull'ultimo punto ha evidenziato un altro tratto di percorso, praticamente è andato un pò più avanti, ma in questo tratto in più non ha generato nessun punto finale. Immaginiamo ora di proseguire sempre sulla tua traccia rossa, l'automatismo del programma ripartirà a evidenziare (giustamente) dall'ultimo punto dove ho cliccato, andando a sovrapporre con l'evidenziatura del nuovo tratto quella del trattino in questione risolvendo apparentemente la faccenda.... e invece no, perchè quando vado ad aprire il grafico dell'altimetria ecco che tutti quei trattini fatti in sovrapiù riappaiono magicamente sulla linea altimetrica del grafico diventando una linea tutta seghettata fatta di micro saliscendi che sballa l'attendibilità delle quote. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Usare il filtro per evidenziare la scala delle difficoltà sui percorsi selezionati in BaseCamp
Alto
Basso