Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Usare il filtro per evidenziare la scala delle difficoltà sui percorsi selezionati in BaseCamp
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Andyz_it" data-source="post: 534675" data-attributes="member: 3464"><p>I dati relativi ai sentieri ci sono perchè sono mape openstreet , poi che vengano visualizzati o debbano essere evidenziate con il cursore è solo una questione dovuta al programma.</p><p>Koomot a volte da anche indicazioni errate perchè non segue la classificazione dettata dalle linee guida, mi è capitato di trovare tracce da koomot che dicevano facile e poi era sassaie, tutto dipende da chi fà quel tratto e dalla sua "tecnica" di guida.</p><p>Openstreet quando crei un percorso o traccia ha la possibilità di inserire il grado e anche il divieto, tatnè che su basecamp a volte ci sono tratti di sentieri indicati come XBK ovvero che non sono transitabili in bici, però su altrre app te lo dà fattibile</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Andyz_it, post: 534675, member: 3464"] I dati relativi ai sentieri ci sono perchè sono mape openstreet , poi che vengano visualizzati o debbano essere evidenziate con il cursore è solo una questione dovuta al programma. Koomot a volte da anche indicazioni errate perchè non segue la classificazione dettata dalle linee guida, mi è capitato di trovare tracce da koomot che dicevano facile e poi era sassaie, tutto dipende da chi fà quel tratto e dalla sua "tecnica" di guida. Openstreet quando crei un percorso o traccia ha la possibilità di inserire il grado e anche il divieto, tatnè che su basecamp a volte ci sono tratti di sentieri indicati come XBK ovvero che non sono transitabili in bici, però su altrre app te lo dà fattibile [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Usare il filtro per evidenziare la scala delle difficoltà sui percorsi selezionati in BaseCamp
Alto
Basso