Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Upgrade kiox 300 vs 500
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 447382" data-attributes="member: 478"><p>Mille grazie e scusa se sono andato un poco offtopic. l'extender che fa il tuo conoscente prevede una modifica alla batteria originale? Quelli che ho visto su internet prededono, per Bosh, un filo che esce dalla batteria originale e si collega all'extender, questa operazione, manco a dirlo, comporta la decadenza della garanzia, per quello volevo sapere se una soluzione originale fosse applicabile, proprio per non far decadere la garanzia.</p><p></p><p></p><p></p><p></p><p></p><p>[USER=11866]@marcus69[/USER] e [USER=17051]@alpiliguri[/USER]: grazie ad entrambe, io pensavo che l'extender andasse collegato direttamente al motore e/o in parallelo alla batteria principale, ho visto bene il video (che da cellulare non avevo visto) per cui ho capito bene il collegamento. Nel caso della Crafty, ammesso sia possibile da software, il filo va fatto passare verso il canotto sterno e da li agganciato sotto l'obliquo (per telai alluminio) o di lato (per quelli in carbonio). </p><p>Da caprie se questo extender alimenti direttamente il motore (visto che nelle faq parlano di alimentazione solo con extender o batteria principale scarica) oppure ricarichi la batteria principale che a sua volta alimenta il motore.</p><p></p><p>Parlavo di fori perché pensavo che extender e batteria fossero collegate con un cavo a Y che alimenta il motore, qui sotto metto la foto, presa da un sito internet, di un produttore di questi extender, si vede un foro sul telaio per far passare il filo dell'extender: non penso che un forellino comprometta il telaio, di certo se dovessero cambiartelo però ci si attaccherebbero...</p><p> </p><p></p><p><img src="https://jimdo-storage.freetls.fastly.net/image/253823580/ce4c6576-9cc7-4049-b1d9-ebef9495077c.jpg?format=pjpg&quality=80,90&auto=webp&disable=upscale&width=1440&height=1080&trim=372,0,372,0" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 447382, member: 478"] Mille grazie e scusa se sono andato un poco offtopic. l'extender che fa il tuo conoscente prevede una modifica alla batteria originale? Quelli che ho visto su internet prededono, per Bosh, un filo che esce dalla batteria originale e si collega all'extender, questa operazione, manco a dirlo, comporta la decadenza della garanzia, per quello volevo sapere se una soluzione originale fosse applicabile, proprio per non far decadere la garanzia. [USER=11866]@marcus69[/USER] e [USER=17051]@alpiliguri[/USER]: grazie ad entrambe, io pensavo che l'extender andasse collegato direttamente al motore e/o in parallelo alla batteria principale, ho visto bene il video (che da cellulare non avevo visto) per cui ho capito bene il collegamento. Nel caso della Crafty, ammesso sia possibile da software, il filo va fatto passare verso il canotto sterno e da li agganciato sotto l'obliquo (per telai alluminio) o di lato (per quelli in carbonio). Da caprie se questo extender alimenti direttamente il motore (visto che nelle faq parlano di alimentazione solo con extender o batteria principale scarica) oppure ricarichi la batteria principale che a sua volta alimenta il motore. Parlavo di fori perché pensavo che extender e batteria fossero collegate con un cavo a Y che alimenta il motore, qui sotto metto la foto, presa da un sito internet, di un produttore di questi extender, si vede un foro sul telaio per far passare il filo dell'extender: non penso che un forellino comprometta il telaio, di certo se dovessero cambiartelo però ci si attaccherebbero... [IMG]https://jimdo-storage.freetls.fastly.net/image/253823580/ce4c6576-9cc7-4049-b1d9-ebef9495077c.jpg?format=pjpg&quality=80,90&auto=webp&disable=upscale&width=1440&height=1080&trim=372,0,372,0[/IMG] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Upgrade kiox 300 vs 500
Alto
Basso