Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
upgrade forcella su Focus JAM2 6.8
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Begovic21" data-source="post: 365391" data-attributes="member: 5616"><p>Partiamo dal fondo... Onestamente più di 160 all'anteriore non mi allungherei per non scompensare troppo la geometria di progetto dal momento che puoi agire anche sul flipchip;</p><p>Per quanto riguarda la forcella è normale come tutte le RS precendenti il 2021 avere un affondamento iniziale ed ahimè sfruttare meno corsa, a questo puoi rimediare con il nuovo airshaft dal costo abbordabile (mi pare che lo pagai meno di 40€), poi potresti installare l'idraulica Rct (sarebbero altri 200/300€) e per compensare il cannotto corto della forcella puoi cambiare il manubrio con un di rise maggiore (almeno altri 50€ a salire);</p><p>Sinceramente non so quanto ti convenga, forse è meglio rivendere le due forcelle che hai a disposizione ed andare su un nuovo/buon usato tipo Lyrick select o Fox36 performance ( a mio parere potresti considerare Formula Selva S o DVO Diamond) o magari toglierti il dente e provare a trovare un occasione su Zeb o Fox38;</p><p>Per la Domain alzo le braccia perche' non la conosco!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Begovic21, post: 365391, member: 5616"] Partiamo dal fondo... Onestamente più di 160 all'anteriore non mi allungherei per non scompensare troppo la geometria di progetto dal momento che puoi agire anche sul flipchip; Per quanto riguarda la forcella è normale come tutte le RS precendenti il 2021 avere un affondamento iniziale ed ahimè sfruttare meno corsa, a questo puoi rimediare con il nuovo airshaft dal costo abbordabile (mi pare che lo pagai meno di 40€), poi potresti installare l'idraulica Rct (sarebbero altri 200/300€) e per compensare il cannotto corto della forcella puoi cambiare il manubrio con un di rise maggiore (almeno altri 50€ a salire); Sinceramente non so quanto ti convenga, forse è meglio rivendere le due forcelle che hai a disposizione ed andare su un nuovo/buon usato tipo Lyrick select o Fox36 performance ( a mio parere potresti considerare Formula Selva S o DVO Diamond) o magari toglierti il dente e provare a trovare un occasione su Zeb o Fox38; Per la Domain alzo le braccia perche' non la conosco! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
upgrade forcella su Focus JAM2 6.8
Alto
Basso