Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
upgrade fattibili senza compromettere equilibrio della bici
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 77686" data-attributes="member: 44"><p>Sulla forcella il tuo ragionamento è sostanzialmente corretto, alzandola di 2 cm otterrai un angolo sterzo di circa 1° più disteso.</p><p></p><p>Per quanto riguarda l'ammortizzatore, se vuoi aumentare la corsa alla ruota dovrai aumentare la corsa dell'ammortizzatore lasciando invariato l'interasse dello stesso. Se la bici nasce con un 190x51, dovresti montare sempre un 190mm di interasse, ma con corsa più lunga, che a mia memoria non esiste.</p><p> </p><p>Aumentare solo l'interasse dell'ammortizzatore ti porterà ad una verticalizzazione degli angoli senza aumentare la corsa alla ruota. Non è detto che ci stia, e soprattutto che lavori bene.</p><p>Se proprio ti va di sperimentare, potresti provare un 200x57, <strong>ma non garantisco la buona riuscita dell'esperimento.</strong></p><p></p><p>Genericamente è sconsigliato cambiare misura dell'ammortizzatore.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 77686, member: 44"] Sulla forcella il tuo ragionamento è sostanzialmente corretto, alzandola di 2 cm otterrai un angolo sterzo di circa 1° più disteso. Per quanto riguarda l'ammortizzatore, se vuoi aumentare la corsa alla ruota dovrai aumentare la corsa dell'ammortizzatore lasciando invariato l'interasse dello stesso. Se la bici nasce con un 190x51, dovresti montare sempre un 190mm di interasse, ma con corsa più lunga, che a mia memoria non esiste. Aumentare solo l'interasse dell'ammortizzatore ti porterà ad una verticalizzazione degli angoli senza aumentare la corsa alla ruota. Non è detto che ci stia, e soprattutto che lavori bene. Se proprio ti va di sperimentare, potresti provare un 200x57, [B]ma non garantisco la buona riuscita dell'esperimento.[/B] Genericamente è sconsigliato cambiare misura dell'ammortizzatore. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
upgrade fattibili senza compromettere equilibrio della bici
Alto
Basso