Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Upgrade dischi freno
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 410575" data-attributes="member: 30"><p>Finchè parliamo di estetica, quindi in parte di opinioni, ci sta che un disco da bicicletta possa costare fino a 100 e più euro (questo il target dei Billet).</p><p>Aspettarsi però chissà quali aumento di performance, oltre all'effetto placebo per il possesso di un oggetto di desiderio, è pura utopia: la pista dei dischi è realizzata nello stesso materiale per tutti i dishi che vanno per la maggiore e come tale si comporta.</p><p>Ci sono oramai piccole differenze di disegno e foratura (e in questo i dischi in questione sembra non abbiano ancora trovato una loro identità, visto che varia di mese in mese...) tra i principali competitor ed a parte alcune eccezioni (riprese a macchina utensile sulla pista, come i BCA o Braking, sconfessate però come delta di costo da TRP), la forbice di prezzo è totalmente ingiustificata.</p><p>Mi spiego meglio con un esempio: un Hope composito costa poco più della metà di questi dischi ed è realizzato nella stessa identica maniera.</p><p>Significa che si paga la piccola serie e nient'altro.</p><p></p><p></p><p>Se è una GR Circuit, non è poi così sbagliato, anzi... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 410575, member: 30"] Finchè parliamo di estetica, quindi in parte di opinioni, ci sta che un disco da bicicletta possa costare fino a 100 e più euro (questo il target dei Billet). Aspettarsi però chissà quali aumento di performance, oltre all'effetto placebo per il possesso di un oggetto di desiderio, è pura utopia: la pista dei dischi è realizzata nello stesso materiale per tutti i dishi che vanno per la maggiore e come tale si comporta. Ci sono oramai piccole differenze di disegno e foratura (e in questo i dischi in questione sembra non abbiano ancora trovato una loro identità, visto che varia di mese in mese...) tra i principali competitor ed a parte alcune eccezioni (riprese a macchina utensile sulla pista, come i BCA o Braking, sconfessate però come delta di costo da TRP), la forbice di prezzo è totalmente ingiustificata. Mi spiego meglio con un esempio: un Hope composito costa poco più della metà di questi dischi ed è realizzato nella stessa identica maniera. Significa che si paga la piccola serie e nient'altro. Se è una GR Circuit, non è poi così sbagliato, anzi... :p [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Upgrade dischi freno
Alto
Basso