Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 402882" data-attributes="member: 48"><p>Certo la logica ed il buon senso spesso non vengono applicati, tutto può succedere, ma se devo pensare ogni volta che esco che possa accadere il peggio, arriva un fulmine, incontro il lupo ecc. ecc. ... o non esco o cambio sport. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p> </p><p>In ogni caso il riferimento è il codice stradale dove le bici elettriche sono equiparate in tutto e per tutto alle bici normali se il motore è 250 watt e stacca a 25 kmh:</p><p></p><p>La normativa vigente, recepita all’art. 50 del Nuovo Codice della Strada, dl 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni, è dettata dalla <strong>Direttiva 2002/24/CE</strong> relativa all’omologazione dei veicoli a motore a due o tre ruote che all’art. 1 punto h, precisa che la stessa <strong><u>non si applica</u></strong> a:</p><p></p><p><em>«biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 kW la cui alimentazione è progressivamente ridotta e infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare».</em></p><p></p><p>Sulle BICICLETTE ELETTRICHE come descritto sopra (EPAC) quindi non esiste nessun vincolo di omologazione<strong> perché </strong><u><strong>sono classificate come BICICLETTE a tutti gli effetti</strong>.</u> Quindi neppure esiste alcuna scheda tecnica del produttore (che è solo indicativa) e certificati CE. Infatti viene ancora venduto il solo kit telaio, anche da Specialized, non solo dal cinese di turno. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p></p><p>Vado in bici da più di 30 anni e le MTB ma anche le bici corsa strada ecc. si sono sempre montate, modificate e customizzate (anche questo fa parte della passione <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" />) e anche con le E-bike si può fare perché appunto sono equiparate alle BICICLETTE e non c'è nessuna legge che vieta il montaggio custom e/o le modifiche. Per me discorso chiuso, inutile continuare a ripetere sempre le stesse cose. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite143" alt=":no_mouth:" title="No Mouth :no_mouth:" loading="lazy" data-shortname=":no_mouth:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 402882, member: 48"] Certo la logica ed il buon senso spesso non vengono applicati, tutto può succedere, ma se devo pensare ogni volta che esco che possa accadere il peggio, arriva un fulmine, incontro il lupo ecc. ecc. ... o non esco o cambio sport. ;) In ogni caso il riferimento è il codice stradale dove le bici elettriche sono equiparate in tutto e per tutto alle bici normali se il motore è 250 watt e stacca a 25 kmh: La normativa vigente, recepita all’art. 50 del Nuovo Codice della Strada, dl 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni, è dettata dalla [B]Direttiva 2002/24/CE[/B] relativa all’omologazione dei veicoli a motore a due o tre ruote che all’art. 1 punto h, precisa che la stessa [B][U]non si applica[/U][/B] a: [I]«biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 kW la cui alimentazione è progressivamente ridotta e infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare».[/I] Sulle BICICLETTE ELETTRICHE come descritto sopra (EPAC) quindi non esiste nessun vincolo di omologazione[B] perché [/B][U][B]sono classificate come BICICLETTE a tutti gli effetti[/B].[/U] Quindi neppure esiste alcuna scheda tecnica del produttore (che è solo indicativa) e certificati CE. Infatti viene ancora venduto il solo kit telaio, anche da Specialized, non solo dal cinese di turno. ;) Vado in bici da più di 30 anni e le MTB ma anche le bici corsa strada ecc. si sono sempre montate, modificate e customizzate (anche questo fa parte della passione :p) e anche con le E-bike si può fare perché appunto sono equiparate alle BICICLETTE e non c'è nessuna legge che vieta il montaggio custom e/o le modifiche. Per me discorso chiuso, inutile continuare a ripetere sempre le stesse cose. :no_mouth: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)
Alto
Basso