Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 402674" data-attributes="member: 48"><p>Va bene, il certificato CE che attesta la sicurezza del prodotto. (Quindi anche la qualità <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />).</p><p></p><p>Però questo <u>certificato CE non è obbligatorio per le bici elettriche</u>, come previsto dalla <a href="https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM%3Al21024" target="_blank">direttiva 2002/24 CE</a>, quindi è solo una dichiarazione che attesta la sicurezza del veicolo. Nel web ci sono diversi articoli che lo spiegano, ad esempio questo: <a href="https://elettrica-bike.it/2019/09/06/biciclette-elettriche-cose-il-certificato-di-conformita/" target="_blank">https://elettrica-bike.it/2019/09/06/biciclette-elettriche-cose-il-certificato-di-conformita/</a></p><p></p><p>Infatti come già detto non esiste alcun riferimento CE nel Codice Stradale. Ovvio che se succede un incidente e uso una bici certificata dal produttore piuttosto che un kit motore sarò più tranquillo anche da un punto di vista legale.</p><p></p><p>Resta il fatto che se sostituisco pneumatici, forcella, freni o altri componenti con altrettanti <strong><u>componenti analoghi</u></strong> progettati anche per quella bicicletta (che magari lo stesso produttore monta sullo stesso modello che vende poi con un nome e un costo diverso) la bici non diventa più pericolosa, anzi se monto freni migliori diventa anche più sicura. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p></p><p>Comunque, per quanto mi riguarda, se un produttore o il rivenditore mi nega la garanzia perché ho cambiato i freni Sram con Shimano oppure ho montato una forcella Zeb invece della 35 gold, mi informo prima e mi rivolgerò altrove, perché ad esempio non credo proprio che il negoziante che ha offerto il servizio montaggio componenti sulla bici nuova voglia avere grane in caso di garanzia o altro. Infatti anche io sulla mia bici ho sostituito diversi componenti, ma non ho avuto problemi quando l'ho portata in negozio per intervento in garanzia.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 402674, member: 48"] Va bene, il certificato CE che attesta la sicurezza del prodotto. (Quindi anche la qualità ;)). Però questo [U]certificato CE non è obbligatorio per le bici elettriche[/U], come previsto dalla [URL='https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM%3Al21024']direttiva 2002/24 CE[/URL], quindi è solo una dichiarazione che attesta la sicurezza del veicolo. Nel web ci sono diversi articoli che lo spiegano, ad esempio questo: [URL]https://elettrica-bike.it/2019/09/06/biciclette-elettriche-cose-il-certificato-di-conformita/[/URL] Infatti come già detto non esiste alcun riferimento CE nel Codice Stradale. Ovvio che se succede un incidente e uso una bici certificata dal produttore piuttosto che un kit motore sarò più tranquillo anche da un punto di vista legale. Resta il fatto che se sostituisco pneumatici, forcella, freni o altri componenti con altrettanti [B][U]componenti analoghi[/U][/B] progettati anche per quella bicicletta (che magari lo stesso produttore monta sullo stesso modello che vende poi con un nome e un costo diverso) la bici non diventa più pericolosa, anzi se monto freni migliori diventa anche più sicura. ;) Comunque, per quanto mi riguarda, se un produttore o il rivenditore mi nega la garanzia perché ho cambiato i freni Sram con Shimano oppure ho montato una forcella Zeb invece della 35 gold, mi informo prima e mi rivolgerò altrove, perché ad esempio non credo proprio che il negoziante che ha offerto il servizio montaggio componenti sulla bici nuova voglia avere grane in caso di garanzia o altro. Infatti anche io sulla mia bici ho sostituito diversi componenti, ma non ho avuto problemi quando l'ho portata in negozio per intervento in garanzia. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)
Alto
Basso