Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 402658" data-attributes="member: 5611"><p>Io ho scritto che tt le bici nuove e immesse sul mercato devono essere certificate…..</p><p>Ma non lo dico io lo dice la legge!!</p><p>Poi come ti ho riscritto ognuno è libero di fare ciò che vuole!</p><p>Attaccarci una roulotte o o un parafulmini…..</p><p>Basta che si sia consapevoli di ciò che si fa e dei rischi che si corrono.</p><p></p><p>Stai scrivendo cose inesatte e che non conosci, la CE non è “solo” un marchio di qualità ma è la certifica rilasciata dal produttore che il bene immesso sul mercato è stato progettato e costruito secondo le norme e le leggi previste nella UE.</p><p>Soprattutto se utilizzato come previsto dal mum e <em><strong>non modificato</strong></em>, non può recare alcun danno all’utilizzatore!</p><p>Va da se che se l’utilizzo non è quello previsto o è stato modificato, decade la certificazione e sono tutti caxxi tuoi!!</p><p>Spero sia chiaro.</p><p>Ma ripeto che ognuno è libero di farce ciò che vuole….. spera solo che non capititi qlcs a te e chi ti cagiona un danno abbia una buona assicurazione, viceversa ti tieni danno e beffa!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 402658, member: 5611"] Io ho scritto che tt le bici nuove e immesse sul mercato devono essere certificate….. Ma non lo dico io lo dice la legge!! Poi come ti ho riscritto ognuno è libero di fare ciò che vuole! Attaccarci una roulotte o o un parafulmini….. Basta che si sia consapevoli di ciò che si fa e dei rischi che si corrono. Stai scrivendo cose inesatte e che non conosci, la CE non è “solo” un marchio di qualità ma è la certifica rilasciata dal produttore che il bene immesso sul mercato è stato progettato e costruito secondo le norme e le leggi previste nella UE. Soprattutto se utilizzato come previsto dal mum e [I][B]non modificato[/B][/I], non può recare alcun danno all’utilizzatore! Va da se che se l’utilizzo non è quello previsto o è stato modificato, decade la certificazione e sono tutti caxxi tuoi!! Spero sia chiaro. Ma ripeto che ognuno è libero di farce ciò che vuole….. spera solo che non capititi qlcs a te e chi ti cagiona un danno abbia una buona assicurazione, viceversa ti tieni danno e beffa! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)
Alto
Basso