Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="FakeRider" data-source="post: 402626" data-attributes="member: 14477"><p>Secondo me esagera chi dice che un upgrade freni (o addirittura un cambio pastiglie) possano causare problemi (di garanzie o in caso di sinistro), se ho installato componenti compatibili con quel modello di bici nessuno dovrebbe trovare alcunchè da obbiettare, ma naturalmente uso il condizionale perchè non si sa mai come ragiona chi sta dall' altra parte...</p><p>In alcuni casi i produttori specificano anche le tolleranze, ad esempio in merito alla possibilità di installare forche con escursione maggiorata (entro certi limiti).</p><p></p><p>Discorso diverso per i motori perchè, a meno di unità alternative proposte per lo stesso modello di bici, difficilmente un produttore ti dirà che si può fare la modifica senza problemi; </p><p>molto più facile che rispondano che, poichè non hanno testato quel motore su quel mezzo, per loro è potenzialmente pericoloso (problemi elettrici, dissipazione del calore ecc.).</p><p></p><p>Poi come detto tutto è relativo, perchè se ti capita uno stronzo, che sia all' assistenza clienti o dentro un tribunale, cè poco da fare...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="FakeRider, post: 402626, member: 14477"] Secondo me esagera chi dice che un upgrade freni (o addirittura un cambio pastiglie) possano causare problemi (di garanzie o in caso di sinistro), se ho installato componenti compatibili con quel modello di bici nessuno dovrebbe trovare alcunchè da obbiettare, ma naturalmente uso il condizionale perchè non si sa mai come ragiona chi sta dall' altra parte... In alcuni casi i produttori specificano anche le tolleranze, ad esempio in merito alla possibilità di installare forche con escursione maggiorata (entro certi limiti). Discorso diverso per i motori perchè, a meno di unità alternative proposte per lo stesso modello di bici, difficilmente un produttore ti dirà che si può fare la modifica senza problemi; molto più facile che rispondano che, poichè non hanno testato quel motore su quel mezzo, per loro è potenzialmente pericoloso (problemi elettrici, dissipazione del calore ecc.). Poi come detto tutto è relativo, perchè se ti capita uno stronzo, che sia all' assistenza clienti o dentro un tribunale, cè poco da fare... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)
Alto
Basso