Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 402593" data-attributes="member: 48"><p>Allora anche semplicemente sostituire le pastiglie freni o le gomme se lo faccio io non va bene perché potrei montarle male e andare a sbattere o la gomma scoppia ??? Mentre se lo fa il rivenditore, (certificato da che attestato professionale ?) è lecito? Senza offesa ma ho visto dei meccanici in negozio fare certe cose che... Meglio non raccontare... Un meccanico auto o moto deve avere i requisiti, lo so bene, ma un meccanico bici lo può fare chiunque, basta iscriversi alla camera di commercio, ma non serve <u>nessuna qualifica professionale</u>.</p><p></p><p>Allora secondo questo ragionamento, anche un pedone potrebbe avere colpa perché gli si è slacciata la scarpa che non aveva legato bene ! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite115" alt=":rolleyes:" title="Roll Eyes :rolleyes:" loading="lazy" data-shortname=":rolleyes:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 402593, member: 48"] Allora anche semplicemente sostituire le pastiglie freni o le gomme se lo faccio io non va bene perché potrei montarle male e andare a sbattere o la gomma scoppia ??? Mentre se lo fa il rivenditore, (certificato da che attestato professionale ?) è lecito? Senza offesa ma ho visto dei meccanici in negozio fare certe cose che... Meglio non raccontare... Un meccanico auto o moto deve avere i requisiti, lo so bene, ma un meccanico bici lo può fare chiunque, basta iscriversi alla camera di commercio, ma non serve [U]nessuna qualifica professionale[/U]. Allora secondo questo ragionamento, anche un pedone potrebbe avere colpa perché gli si è slacciata la scarpa che non aveva legato bene ! :rolleyes: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)
Alto
Basso