Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 393798" data-attributes="member: 48"><p>Non esagerimo. Una bici è una BICI e non è neppure assicurabile come mezzo, le assicurazioni che coprono il rischio incidente con la bici sono quelle del "Capofamiglia". Si intende che io posso usare qualsiasi bici purché in regola con il codice stradale e in caso di incidente assicurazione paga il danno causato in bici, a piedi o altro, ergo non è assicurata la bici, ma la persona.</p><p></p><p>Auto e moto sono OMOLOGATE con precise caratteristiche che non si possono modificare. Sulle bici non esiste nessuna omologazione, come già detto.</p><p></p><p>Il libretto delle bici vale come manuale utente. Forse che se vado in giro con una Graziella di 50 anni fa sono illegale perché non ha nessun libretto e certo non è più sicura di una bici moderna ???</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 393798, member: 48"] Non esagerimo. Una bici è una BICI e non è neppure assicurabile come mezzo, le assicurazioni che coprono il rischio incidente con la bici sono quelle del "Capofamiglia". Si intende che io posso usare qualsiasi bici purché in regola con il codice stradale e in caso di incidente assicurazione paga il danno causato in bici, a piedi o altro, ergo non è assicurata la bici, ma la persona. Auto e moto sono OMOLOGATE con precise caratteristiche che non si possono modificare. Sulle bici non esiste nessuna omologazione, come già detto. Il libretto delle bici vale come manuale utente. Forse che se vado in giro con una Graziella di 50 anni fa sono illegale perché non ha nessun libretto e certo non è più sicura di una bici moderna ??? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)
Alto
Basso