Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 393779" data-attributes="member: 5611"><p>È una situazione ancora diversa, in quanto non è una modifica o upgrade di una ebike nativa, ma è una vera e propria trasformazione da bike a ebike.</p><p>Per evitare problemi il kit deve essere in regola sicuramente con la legge: potenza max 250w, vel max assistita 25 km/h, no acceleratore, assistenza che si attiva solo con movimento contemporaneo dei pedali.</p><p>Inoltre bici e motore per forza dovranno essere marchiati CE e quindi di libera ed autorizzata commercializzazione in EU.</p><p>Ma per mia ignoranza non sono assolutamente certo che la trasformazione (se non prevista in origine dal costruttore della bike) non possa esporre il biker a qualche problema legale in caso di incidente.</p><p></p><p>edit</p><p>Al link in parte si risponde al dubbio….</p><p>Resta il fatto che in caso di incidente chi ha fatto le modifiche dovrebbe dimostrare e rispondere del fatto che siano state fatte secondo la regola dell’arte.</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://www.veicolielettricinews.it/elettrifico-la-bici-ma-devo-omologarla/[/URL]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 393779, member: 5611"] È una situazione ancora diversa, in quanto non è una modifica o upgrade di una ebike nativa, ma è una vera e propria trasformazione da bike a ebike. Per evitare problemi il kit deve essere in regola sicuramente con la legge: potenza max 250w, vel max assistita 25 km/h, no acceleratore, assistenza che si attiva solo con movimento contemporaneo dei pedali. Inoltre bici e motore per forza dovranno essere marchiati CE e quindi di libera ed autorizzata commercializzazione in EU. Ma per mia ignoranza non sono assolutamente certo che la trasformazione (se non prevista in origine dal costruttore della bike) non possa esporre il biker a qualche problema legale in caso di incidente. edit Al link in parte si risponde al dubbio…. Resta il fatto che in caso di incidente chi ha fatto le modifiche dovrebbe dimostrare e rispondere del fatto che siano state fatte secondo la regola dell’arte. [URL unfurl="true"]https://www.veicolielettricinews.it/elettrifico-la-bici-ma-devo-omologarla/[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)
Alto
Basso