Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Upgrade Ammortizzatore RockShox Deluxe Select+
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="steka" data-source="post: 367400" data-attributes="member: 4635"><p>Basta che verifichi, smonti il barilotto della parte aria e nello stelo della parte idraulica, c'è un or che fa da tampone di finecorsa e due rondelle in acciaio intervallate appunto da queste rondelle in plastica di colore grigio, quelle che si vedono nella discussione che ho linkato. Così con un "corpo" ammortizzatore uguale per tutti possono fare 3 corse diverse semplicemente aggiungendo la rondella dello spessore che gli serve per limitarne la corsa. Per toglierle bisogna aprire la parte idraulica e sfilarle dopo aver rimosso il pistone, oppure come ha fatto qualcuno nella discussione le ha brutalmente tagliate con un tronchese senza smontare nulla. Io ho preferito la prima opzione. Non occorre nemmeno modificare il livello dell'ifp.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="steka, post: 367400, member: 4635"] Basta che verifichi, smonti il barilotto della parte aria e nello stelo della parte idraulica, c'è un or che fa da tampone di finecorsa e due rondelle in acciaio intervallate appunto da queste rondelle in plastica di colore grigio, quelle che si vedono nella discussione che ho linkato. Così con un "corpo" ammortizzatore uguale per tutti possono fare 3 corse diverse semplicemente aggiungendo la rondella dello spessore che gli serve per limitarne la corsa. Per toglierle bisogna aprire la parte idraulica e sfilarle dopo aver rimosso il pistone, oppure come ha fatto qualcuno nella discussione le ha brutalmente tagliate con un tronchese senza smontare nulla. Io ho preferito la prima opzione. Non occorre nemmeno modificare il livello dell'ifp. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Upgrade Ammortizzatore RockShox Deluxe Select+
Alto
Basso