Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Una domanda ai possessori di motore yamaha PW
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="enzolin" data-source="post: 93154" data-attributes="member: 3454"><p>Da questa configuraizone (prudenziale) si ha che complessivamente il PW-X rispetto al PW offre un 20% in più di possibilità di utilizzo, offrendo più coppia sia a regimi di basse che di alte rotazioni.</p><p>Dall'analisi di questo grafico ho trovato due cose interessanti.</p><p>La prima è che nell'intervallo di utilizzo che naturalmente prediligo (ovvero intorno alle 65 RPM), tra i due motori, non ci sono differenze significative.</p><p>La seconda è che, nel caso dovessi affrontare un breve tratto molto ripido, al posto di seguire l'istinto naturale di pedalare più velocemente per acquisire velocità prima di affrontare la salita, farò meglio a far salire la catena sulla volantina più grande e a scegliere il grado di assistenza maggiore.</p><p>Poi il tutto conferma quanto riportato da un utente di questo forum (credo all'interno di questa stessa discussione) ossia che per un utilizzo normale, fra i due motori non ci sono differenze facilmente avvertibili.</p><p>In definitiva questo grafico mi fa anche rivedere la mia scelta di vendere questa bici per prenderne una con il nuovo motore.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="enzolin, post: 93154, member: 3454"] Da questa configuraizone (prudenziale) si ha che complessivamente il PW-X rispetto al PW offre un 20% in più di possibilità di utilizzo, offrendo più coppia sia a regimi di basse che di alte rotazioni. Dall'analisi di questo grafico ho trovato due cose interessanti. La prima è che nell'intervallo di utilizzo che naturalmente prediligo (ovvero intorno alle 65 RPM), tra i due motori, non ci sono differenze significative. La seconda è che, nel caso dovessi affrontare un breve tratto molto ripido, al posto di seguire l'istinto naturale di pedalare più velocemente per acquisire velocità prima di affrontare la salita, farò meglio a far salire la catena sulla volantina più grande e a scegliere il grado di assistenza maggiore. Poi il tutto conferma quanto riportato da un utente di questo forum (credo all'interno di questa stessa discussione) ossia che per un utilizzo normale, fra i due motori non ci sono differenze facilmente avvertibili. In definitiva questo grafico mi fa anche rivedere la mia scelta di vendere questa bici per prenderne una con il nuovo motore. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Una domanda ai possessori di motore yamaha PW
Alto
Basso