"In salita rantolo, in discesa rotolo"
Non ricordo bene dove l'ho letto ma si attaglia perfettamente al mio "stile" di guida..............
Fare "outing" fa bene allo spirito. È sempre meglio che far finta di essere campioni.."In salita rantolo, in discesa rotolo"
Non ricordo bene dove l'ho letto ma si attaglia perfettamente al mio "stile" di guida..............
...che mi sa che siamo in tanti....
...che mi sa che siamo in tanti....
Ciao ragazzi, mi date una mano a capire come va usata la bici su salite molto ripide?
Possiedo una HAIBIKE sduro allmtn 6.0 con batteria da 500 wh.
Premesso che peso "in ordine di marcia" 100 kg. e per mancanza di tempo sono pochissimo allenato, mi trovo in grosse difficoltà quando devo affrontare una salita impegnativa.
Mi spiego meglio, con il rapporto più corto 32/36 e con il livello massimo di assistenza standard o high, mi pianto inesorabilmente a metà salita, più spingo sui pedali e meno il motore mi assiste, proprio non da nessun aiuto!
Dov'è che sbaglio secondo voi???
Su salite scorrevoli e non troppo ripide tutto funziona a meraviglia ma sono piuttosto deluso dal comportamento di questo motore sulle salite ripide.........
Mi date qualche dritta per favore? grazie!!
le soluzioni sono 2..dimagrire e farsi le ossa...oppure cambiare corona e pignoni....o tutto insieme per stare tranquilli
Sapevo che prima o poi il momento di dimagrire satebbe arrivato C*#*o............... hahahahahahahahahaha Ultima spiaggia.........le soluzioni sono 2..dimagrire e farsi le ossa...oppure cambiare corona e pignoni....o tutto insieme per stare tranquilli
La mia esperienza è che dimagrire non è difficile (20 kg in 8 mesi quando iniziai due anni fa ) , mantenere poi il peso è tutt altra faccenda , vero che la dieta è basilare , ma andare in mtb , perlomeno nel mio caso è altrettanto importante ai fini di mantenere un peso forma dopo i 50E' inutile, purtroppo, lo dicono anche gli esperti: dimagrire facendo sport è una chimera perchè sono pochissimi i grassi che si possono bruciare.
La cosa fondamentale è mangiare di meno. tutto qui.
Ma almeno lo si può fare anche sul divano...
ecco perché io che ho dovuto abolire gli zuccheri e limitare i carboidrati (che a loro volta diventano zuccheri ) non son più tanto a posto di cervello , continuo a pensare alle e-bike , sognare singletrack sui crinali , etc etc etcperchè ricordatevi che il cervello ha bisogno di zuccheri e quindi bisogna dargli un contentino, altrimenti andate fuori di testa
La mia esperienza è che dimagrire non è difficile (20 kg in 8 mesi quando iniziai due anni fa ) , mantenere poi il peso è tutt altra faccenda , vero che la dieta è basilare , ma andare in mtb , perlomeno nel mio caso è altrettanto importante ai fini di mantenere un peso forma dopo i 50
purtroppo, solo i "secchi" possono permettersi di sforare....però quando è ora di creare muscolo sono loro a tirare cinghia.....ad esempio io sono il tipico con la pancia ma appena mangio molte proteine e faccio sforzi, i miei muscoli si rigonfiano in fretta....comunque per "sciogliere" bisogna fare molto cardio....la prima cosa che il corpo brucia sono gli zuccheri (che sono immagazzinati nei muscoli e quindi li cannibalizza) e poi visto che la fatica continua allora passa ai grassi...per fare ciò ci mette mezz'ora-un'ora.....quindi bisognerebbe fare almeno 1-1,5 ore continue di cardio...meglio se mattina presto o pomeriggio tardi, quando il corpo si risveglia oppure tende a rallentare...così facendo si alza il metabolismo che a sua volta brucia più energie
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?