Una domanda ai possessori di motore yamaha PW

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Solo per precisare che la ebike può aggiungertene ben di più di 250Watt (almeno il doppio)..........
 
Reactions: em_1958

marc

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
190
149
43
Oltrepo Pavese
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
Tornando al quesito iniziale, non sono del tutto convinto della resa di questo motore.
Non capisco se sono io che commetto qualche errore oppure è proprio questo motore che lavora così e magari il Bosch si comporta in maniera diversa!
Tempo fa avevo letto il commento che vedete qui sotto:
quote
"Per quanto riguarda la potenza è vero quello che dici tu che se spingi molto forte non da potenza mentre se vai molto leggero ti dà molto (compensa).
Poi dipende anche dalla modalità che hai usato cmq il tutto sta nel giocare molto con il cambio."
unquote

Ecco anche a me fa questo scherzo!
A volte, appena inizia il tratto ripido, con il rapporto più corto, spingo forte sui pedali e................. la potenza non arriva, altre volte pedalo leggero e il motore spinge molto bene, io proprio non capisco.
Non sono espertissimo ma neanche uno sprovveduto, a me pare che questo yamaha sia piuttosto imprevedibile nel comportamento.
 
Reactions: vittorisk

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0


Prova ad essere più chiaro: che corona stai usando, dietro usi il 36 o un 42, oltre i 90 rpm il motore mura...
Io con quel motore 36/42 sono salito dappertutto basta tenersi sotto i 90 rpm.
 
Reactions: emmellevu

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

La tua indicazione non è chiara: che vuol dire spingere forte sui pedali? sei vuoi dire pedalare velocemente, può essere che superi di famosi 80/rpm ovvero il punto di caduta dell'assistenza..........
 
Reactions: emmellevu

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Sto uscendo anch'io con un Yamaha PW devo dire che mi ha dato qualche sensazione strana riguardo al l'erogazione , ma io vengo da Bosch CX che eroga in altro modo, mi sono trovato anch'io a pedalare su un tratto ripido e la sensazione è di poca potenza , poi altre volte lo senti spingere molto, penso che dipenda dal range nel quale bisogna rimanere per farlo spingere bene, la mia idea è che spinga bene dai 60 ai 70 giri forse questa è la caratteristica del motore


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 
Reactions: marc

marc

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
190
149
43
Oltrepo Pavese
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
Oggi ho giocato un po' a fare trial, ho trovato un breve tratto di terreno in pendio con erba alta, piuttosto ripido e accidentato.
Partendo quasi da fermo, con 32/36 sono salito fino in cima, ma appena gli RPM calano anche rispingendo forte sui pedali il motore non riprende.............
 

marc

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
190
149
43
Oltrepo Pavese
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
Ecco è proprio così Gatto!
Sulle salite con scalini o buche dove, almeno per me, è difficile mantenere il corretto range di giri al minuto, il motore mi muore sotto e non si riprende più.
Non ho assolutamente mai provato un Bosch CX, si comporta meglio sotto questo punto di vista?
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh

Il mio CX 2016 non molla mai...devo mollare prima io per il male alle gambe....ma le mie non sono da super atleta
 

marc

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
190
149
43
Oltrepo Pavese
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
La tua indicazione non è chiara: che vuol dire spingere forte sui pedali? sei vuoi dire pedalare velocemente, può essere che superi di famosi 80/rpm ovvero il punto di caduta dell'assistenza..........
Nico tutto funziona a meraviglia in piano o su salite anche ripide ma con fondo molto regolare.
Quando in salita, a causa del fondo accidentato, non riesco più a pedalare "rotondo", il motore non mi assiste.
Devo trovarmi una salita "giusta" e provarla più volte facendo attenzione agli RPM (che si possono leggere sul display), probabilmente non riesco a tenere una pedalata rotonda che stia almeno sui 60 RPM e sotto questo range il motore spinge poco o nulla.............
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Poca potenza ????
Boh ... sarà che io vengo da solo muscolari ... a me sembra che con assistenza STD si salga anche sui muri in verticale (e nel frattempo si può tranquillamente mangiare un panino e chiacchierare amabilmente ).
 

marc

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
190
149
43
Oltrepo Pavese
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
Emmellevu, hai fatto caso al numero di giri che mantieni quando sei in salita?
Scusa la domanda, ma mi serve per capire se il problema sta proprio nel fatto che bisogna mantenerla nel range 60 - 80 RPM per salire senza problemi.
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Emmellevu, hai fatto caso al numero di giri che mantieni quando sei in salita?
Scusa la domanda, ma mi serve per capire se il problema sta proprio nel fatto che bisogna mantenerla nel range 60 - 80 RPM per salire senza problemi.

Io per abitudine presa con le muscolari provo sempre (quando possibile) a mantenere una frequenza di pedalata decorosa (diciamo sopra le 55-60 pedalate al minuto). Con il monocorona della mia fat biammo muscolare vuol dire che con pignone da 42 e corona da 28 bisognerebbe mantenere almeno i 5 km/h (circa meno quasi). Se si scende sotto quella frequenza è inevitabile che si brucia la gamba e si inizia a produrre acido lattico.

Lo stesso avviene con la ebike; bisognerebbe evitare di scendere sotto le 55-60 pedalate al minuto, che però con la corona da 32 e il pignone da 36 vuol dire non scendere sotto i 6,5-7 km/h. Oggi ho fatto uno strappo di 50 mt al 30% di pendenza; in modalità STD salivo tra i 9 ed i 10 km/h.

In sintesi, la risposta è che ... io cerco di non scendere mai sotto le 60 pedalate al minuto anche con la ebike. Se uno non ce la fa sulle salite ripide, deve cambiare i rapporti (corona più piccola o pignone più grande).
 
Reactions: em_1958 and marc

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Più che la pedalata rotonda (che puoi ottenere solo su terreno abbastanza regolare), come dice molto bene @emmellevu , bisogna tenere un rapporto che ti consenta di far girare il motore più vicino possibile al più volte citato "range di utilizzo ottimale" (70-80/rpm) per ottenere i massimo rendimento del motore; se, tenendo d'occhio il valore degli rpm, dovessi notare che c'è ancora quel vuoto di potenza che dici, non si può escludere che il motore della tua bici abbia qualche problema.
In tal caso sarà opportuno far verificare la bici dal tuo rivenditore.
Per ulteriore scrupolo, verifica anche che il magnete sia allineato correttamente al sensore di velocità: un posizionamento impreciso può provocare saltuarie mancanze di potenza.

 
Reactions: marc and 8Grunf

marc

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
190
149
43
Oltrepo Pavese
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
Grazie per la risposta!
E' proprio un caso, il mio, di pippaggine acuta
Però mi consolo, e tanto, con la discesa: sella bassa, chiappe sui tasselli e giù senza paura, se con il trial il fun factor era 100 con l'e-bike è 110
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.269
4.788
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Come non quotare Nico, la "pedalata rotonda" su percorsi molto ripidi e scassati dove devi stare attento a non sbattere i pedali contro i sassi, dove devi frenare per poi accelerare e quant'altro, non è contemplata.
Il motore Yama PW è un motore potente che in salita nel complesso si comporta bene anche se a me non piace il "muro" degli 85 rpm e per questo preferisco il Bosch Performance/Cx.
Credo che se @marc provasse per bene un Cx ben rapportato potrebbe cadere in tentazione.
 

marc

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
190
149
43
Oltrepo Pavese
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
Il mio problema non sono gli 85rpm.....................non ci arrivo proprio
Però un bel giro con un CX, se mi capiterà l'occasione, lo farò senz'altro