Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Two wheels drive
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 391957" data-attributes="member: 5709"><p>Il primo che mi viene in mente è la salitona tecnica scassata e ripidissima, devi spostarti il più possibile in avanti per tenere la ruota davanti a terra ma così facendo scarichi il posteriore e se dai troppa potenza perdi subito aderenza ... se potessi togliere in parte potenza dietro e darla davanti potrei magari caricare un pelo di più l'anteriore senza perdere aderenza dietro e guadagnare complessivamente in trazione e ridurre la tendenza all'impennamento. Altra situazione che mi viene in mente è la salita anche non ripida ma su fondo scivoloso a bassissima aderenza, al limite anche tratti con neve/ghiaggio. Ovunque il problema sia la trazione insomma. Del resto la "trazione integrale" in fase di rallentamento ce l'hanno quasi tutti i mezzi a due ruote e sicuramente tutte le MTB, i freni si montano sempre sia davanti che dietro, ed anche lì è principalmente un discorso di "trazione/aderenza" anche se negativa, e nessuno si sognerebbe di rinunciarvi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 391957, member: 5709"] Il primo che mi viene in mente è la salitona tecnica scassata e ripidissima, devi spostarti il più possibile in avanti per tenere la ruota davanti a terra ma così facendo scarichi il posteriore e se dai troppa potenza perdi subito aderenza ... se potessi togliere in parte potenza dietro e darla davanti potrei magari caricare un pelo di più l'anteriore senza perdere aderenza dietro e guadagnare complessivamente in trazione e ridurre la tendenza all'impennamento. Altra situazione che mi viene in mente è la salita anche non ripida ma su fondo scivoloso a bassissima aderenza, al limite anche tratti con neve/ghiaggio. Ovunque il problema sia la trazione insomma. Del resto la "trazione integrale" in fase di rallentamento ce l'hanno quasi tutti i mezzi a due ruote e sicuramente tutte le MTB, i freni si montano sempre sia davanti che dietro, ed anche lì è principalmente un discorso di "trazione/aderenza" anche se negativa, e nessuno si sognerebbe di rinunciarvi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Two wheels drive
Alto
Basso