Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Tuttologia dell'uomo di lato
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 377003" data-attributes="member: 4658"><p>Se sono stato arrogante mi scuso, ma mi sono lasciato trascinare del precedente...</p><p></p><p>però scusami, tu hai menzionato i commessi, il direttore del negozio ovvero lo staff del negozio, mentre lavorare per il negozio o in negozio sono due cose completamente differenti anche a livello contrattuale.</p><p>Ti faccio un esempio, prediamo quello che hai postato su Armani (e spero tu abbia notato che è esatamente quello che ho definito io precedentemente, anche la distinzione in aziende più strutturate tra Retail Merchandising e Product Merchendising o Collection merchandising (che sono la stessa cosa) solo che nel processo che fa il prodotto il Collection viene prima in quanto è a contatto con stile e sviluppo prodotto, sviluppa la collezione, analizza il mercato e le mancanze, decide cosa mandare a sconto o interromperne la vita e decide cosa mandare avanti, mentre il Retail ha un ruolo successivo più di commercializzazione, quindi ordini previsionali, spostamenti di stock assegnazioni ai negozi, ecc...</p><p>Allora prendiamo questo caso: il Retail Merchandiser impiegato da Armani, lavorerà sicuramente nella sede di Armani (immagino Milano) poi girerà tutti in negozi, ma il suo ufficio sarà un ufficio centrale.</p><p>Chi lavora in negozio può lavorare al negozio di Milano oppure a quello di Roma o Parigi o HK, quindi hanno sedi differenti, sono due contratti completamente differenti, addirittura che lavora nel negozio di HK avrà un contratto con la società di Armani a HK, ecc...</p><p></p><p>Io ti ho contestato il lavoro nel negozio del commesso e direttore, con il ruolo di cui si parlava (che ti ho copiato), poi è chiaro che l'area Retail comprende in negozi, ma in modi e mansioni diffferenti</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 377003, member: 4658"] Se sono stato arrogante mi scuso, ma mi sono lasciato trascinare del precedente... però scusami, tu hai menzionato i commessi, il direttore del negozio ovvero lo staff del negozio, mentre lavorare per il negozio o in negozio sono due cose completamente differenti anche a livello contrattuale. Ti faccio un esempio, prediamo quello che hai postato su Armani (e spero tu abbia notato che è esatamente quello che ho definito io precedentemente, anche la distinzione in aziende più strutturate tra Retail Merchandising e Product Merchendising o Collection merchandising (che sono la stessa cosa) solo che nel processo che fa il prodotto il Collection viene prima in quanto è a contatto con stile e sviluppo prodotto, sviluppa la collezione, analizza il mercato e le mancanze, decide cosa mandare a sconto o interromperne la vita e decide cosa mandare avanti, mentre il Retail ha un ruolo successivo più di commercializzazione, quindi ordini previsionali, spostamenti di stock assegnazioni ai negozi, ecc... Allora prendiamo questo caso: il Retail Merchandiser impiegato da Armani, lavorerà sicuramente nella sede di Armani (immagino Milano) poi girerà tutti in negozi, ma il suo ufficio sarà un ufficio centrale. Chi lavora in negozio può lavorare al negozio di Milano oppure a quello di Roma o Parigi o HK, quindi hanno sedi differenti, sono due contratti completamente differenti, addirittura che lavora nel negozio di HK avrà un contratto con la società di Armani a HK, ecc... Io ti ho contestato il lavoro nel negozio del commesso e direttore, con il ruolo di cui si parlava (che ti ho copiato), poi è chiaro che l'area Retail comprende in negozi, ma in modi e mansioni diffferenti [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Tuttologia dell'uomo di lato
Alto
Basso