Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Tuttologia dell'uomo di lato
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Freefra" data-source="post: 376901" data-attributes="member: 13250"><p>Buonasera io no parla molto bene italiano quindi fatto cerca e trovato questo su wikipedia</p><p><a href="https://it.wikipedia.org/wiki/File:Benfica_Sporting_Merchandising.jpg" target="_blank"><img src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e4/Benfica_Sporting_Merchandising.jpg/220px-Benfica_Sporting_Merchandising.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p>Merchandising <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Sport_Lisboa_e_Benfica" target="_blank">Benfica</a> e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Sporting_Clube_de_Portugal" target="_blank">Sporting</a></p><p>Il termine <strong>merchandising</strong> può concettualmente avere due definizioni.</p><p></p><p>Nell'ambito del <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Marketing" target="_blank">marketing</a>, la prima definizione di <em>merchandising</em> è la pratica di utilizzare un <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Marca_(commercio)" target="_blank">marchio</a> o l'<a href="https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Immagine_aziendale&action=edit&redlink=1" target="_blank">immagine</a> di un prodotto noto per venderne un altro. E per vederne due.</p><p></p><p>Nella seconda definizione, il merchandising raggruppa l'insieme di attività e di azioni aventi lo scopo di promuovere la vendita di una determinata linea di prodotti, o anche di un solo prodotto, una volta che lo stesso sia stato inserito nell'assortimento del <a href="https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Punto_vendita&action=edit&redlink=1" target="_blank">punto vendita</a>. Può essere riferita all'inserimento di una nuova referenza in un <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_distribuzione_organizzata" target="_blank">supermercato</a> oppure su un portale di vendita in internet per dare impulso alla rotazione di una referenza già esistente ma con un basso <a href="https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Indice_di_rotazione&action=edit&redlink=1" target="_blank">indice di rotazione</a>. Una tipica azione di <em>merchandising</em>, in tale significato, riguarda il controllo degli spazi e del posizionamento assegnati dal rivenditore ai prodotti di una marca rispetto ai concorrenti, ai <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Prezzi" target="_blank">prezzi</a> praticati, ecc.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Freefra, post: 376901, member: 13250"] Buonasera io no parla molto bene italiano quindi fatto cerca e trovato questo su wikipedia [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/File:Benfica_Sporting_Merchandising.jpg'][IMG]https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e4/Benfica_Sporting_Merchandising.jpg/220px-Benfica_Sporting_Merchandising.jpg[/IMG][/URL] Merchandising [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Sport_Lisboa_e_Benfica']Benfica[/URL] e [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Sporting_Clube_de_Portugal']Sporting[/URL] Il termine [B]merchandising[/B] può concettualmente avere due definizioni. Nell'ambito del [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Marketing']marketing[/URL], la prima definizione di [I]merchandising[/I] è la pratica di utilizzare un [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Marca_(commercio)']marchio[/URL] o l'[URL='https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Immagine_aziendale&action=edit&redlink=1']immagine[/URL] di un prodotto noto per venderne un altro. E per vederne due. Nella seconda definizione, il merchandising raggruppa l'insieme di attività e di azioni aventi lo scopo di promuovere la vendita di una determinata linea di prodotti, o anche di un solo prodotto, una volta che lo stesso sia stato inserito nell'assortimento del [URL='https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Punto_vendita&action=edit&redlink=1']punto vendita[/URL]. Può essere riferita all'inserimento di una nuova referenza in un [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_distribuzione_organizzata']supermercato[/URL] oppure su un portale di vendita in internet per dare impulso alla rotazione di una referenza già esistente ma con un basso [URL='https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Indice_di_rotazione&action=edit&redlink=1']indice di rotazione[/URL]. Una tipica azione di [I]merchandising[/I], in tale significato, riguarda il controllo degli spazi e del posizionamento assegnati dal rivenditore ai prodotti di una marca rispetto ai concorrenti, ai [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Prezzi']prezzi[/URL] praticati, ecc. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Tuttologia dell'uomo di lato
Alto
Basso