turbolevo sblocchi e temperature (estratto da Specialized turbo levo)

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Confermo, la TCU ha modo di registrare le variazioni. Ad un caro amico è saltato il motore settimana scorsa e non è stato passato in garanzia. Quando l'aveva portata dal negoziante (saltata la cinghia), avevano rilevato subito dalla diagnostica che il motore era stato sbloccato
 
Reactions: ducams4r

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Si vede che non usava il raptor, non cè alcun modo per la tcu di rilevarlo
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.154
7.255
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sei tu che hai detto che sali a 25kmh a pallettoni. Chiaro che forse nessuno lo fa. Superare i 25 in quel modo? Secondo me è già molto se li fai. Sul calore ti ho già detto la mia. Se vai in quel modo il motore scalda. Quello di prima scaldava meno? Alle Magic Mary ti si strappano i tasselli? La trasmissione si mangia? Non è un loro problema (se non in parte per i tasselli che qualcun altro ha confermato) il problema è come vai tu. Puoi andare come vuoi ma non puoi gridare allo scandalo se la roba si rompe o scalda...
 
Reactions: roberto manenti

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Negativo , mai detto che supero i 25kmh in salita.
Quindi tutto il tuo ragionamento decade.
Se un motore raggiunge le temperature limite significa che ha un problena di raffreddamento insufficiente.
Se poi vedo che le prime levo 2019 avevano un foro di aerazione , poi tappato perchè ricettacolo di fango , mi sorge il dubbio che qualcosa non quadri alla perfezione
 
Ultima modifica:

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
E allora chiediamo l'intervento dell'illustrissimo Paolo di Blevo , maestro del raptor
Nutro grande stima e gratitudine nei confronti di Paolo, per lo straordinario lavoro fatto con BLEvo, ma il Velociraptor viene visto dal sistema e ne ho certezza. Il mio amico ha dovuto litigare con il concessionario, che è stato però irremovibile (e ti assicuro che è un cliente di serie A)
 

Paolo MTB

Ebiker espertibus
21 Marzo 2018
590
442
63
Varese
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
E allora chiediamo l'intervento dell'illustrissimo Paolo di Blevo , maestro del raptor
Purtroppo non so bene cosa memorizzi la TCU o mission control..
Fino ad ora non avevo ancora sentito di motori non passati in garanzia perché erano stati sbloccati.. ovviamente dopo opportuno reset dei parametri..
La tcu non può sapere la velocità vera perché per il momento non ha ancora il gps (forse verrà introdotto).. semmai si può basare solo su valori di circonferenza ruota troppo bassi..
Il mio consiglio è quello di non usare Mission Control se non con circonferenze ruota valide..
Ma purtroppo non posso garantire niente perché non posso conoscere come hanno implementato la TCU..
Scusate..
 

Paolo MTB

Ebiker espertibus
21 Marzo 2018
590
442
63
Varese
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Solo per capire.
È stata effettuata correttamente la procedura di reset di Levociraptor?
È stato usato Mission Control con Levociraptor installato?
 

lagheè doc

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2018
214
189
43
Lecco
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Comp 2019 29'
si però, perdonate: qui l'argomento è la SPECIALIZED TURBO LEVO utilizzata secondo le modalità che NON INVALIDANO in nessun modo garanzia (nemmeno il dubbio che venga invalidata) e secondi i termini di legge.
Francamente visto che ne possiedo una, che peraltro uso parecchio e conseguentemente seguo interessato questo 3d,
sono STUFO DI LEGGERE PIPPONI DI problemi dati da MANOMISSIONI FUORILEGGE O NON AMMESSE DA SPECIALIZED DA PARTE DI FENOMENI CHE POSSONO BENISSIMO APRIRE ALTRE DISCUSSIONI. Chiedo l'intervento dei moderatori per riportare l'ordine avvertendo chi - come per tutte le altre discussioni, è a mio parere totalmente OT!!!
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Avrà fatto qualche cappellata, una rondine non fà primavera e le certezze si maturano diversamente, o così dovrebbe essere.
 
Ultima modifica:
Reactions: dennny

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
con macgyver è una battaglia persa, resta il fatto che è re mida al contrario: qualsiasi bici passi tra le sue mani presenta difetti e guasti mai rilevati da altri.

È perchè sono pignolo, in ogni caso delle elevate temperature se ne parla largamente anche nei forum mondiali.
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
@ebiker quando hai rilevato questa temperatura hai provato a toccare il telaio in zona attacchi motore, per vedere se effettivamente era molto caldo?
Così fosse non saresti riuscito a toccare la zona.
Te lo chiedo perché da Mission Control noto sempre una certa differenza di circa 3° tra la temperatura batteria e motore anche dopo giorni che la bici è ferma, non vorrei che ci sia qualche valore ancor più sballato sulla tua.
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
No, ma non credo che il telaio raggiunga la stessa temperatura del motore.
Il discostamento della temp batteria motore a bici ferma da giorni è spiegabile credo con la attivita delle celle.