Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Turbo levo vs giant stance E+ 1 pro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="cesko" data-source="post: 227244" data-attributes="member: 4015"><p>Ne vendono tanti perchè anzitutto molte case di mtb di alto livello hanno deciso di affidarsi a questo marchio per la fornitura di motori e batterie per il loro segmento ebike e poi soprattutto come ho fatto io da neofita di questo mondo qualche anno fa, cerchi la cosa più semplice ed intuitiva da usare e magari (mi collego alla prima parte del post) dai anche più importanza alla marca della bici piuttosto che al motore con cui è equipaggiata. Poi per esperienza personale inizi a conoscere questo mondo e magari ti accorgi che il bosch o chi per esso con parametri non personalizzabili non fa più al caso tuo, perchè non riesci a cucirtelo addosso. Parlo ora da possessore di Specialized, la possibilità di crearti diversi set up, salvarli e poterli impostare con un semplice click in base al giro o al tuo stato di allenamento senza smanettare troppo ogni volta è una cosa impagabile! </p><p></p><p>Ps. con questo non dico che Brose sia meglio di Bosch o Yamaha, dico solo che nonostante abbia fatto il suo sporco lavoro senza mai dare noie ad oggi non tornerei più al vecchio Bosch CX e sopratutto non rinuncerei più al settaggio personalizzato delle assistenze.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="cesko, post: 227244, member: 4015"] Ne vendono tanti perchè anzitutto molte case di mtb di alto livello hanno deciso di affidarsi a questo marchio per la fornitura di motori e batterie per il loro segmento ebike e poi soprattutto come ho fatto io da neofita di questo mondo qualche anno fa, cerchi la cosa più semplice ed intuitiva da usare e magari (mi collego alla prima parte del post) dai anche più importanza alla marca della bici piuttosto che al motore con cui è equipaggiata. Poi per esperienza personale inizi a conoscere questo mondo e magari ti accorgi che il bosch o chi per esso con parametri non personalizzabili non fa più al caso tuo, perchè non riesci a cucirtelo addosso. Parlo ora da possessore di Specialized, la possibilità di crearti diversi set up, salvarli e poterli impostare con un semplice click in base al giro o al tuo stato di allenamento senza smanettare troppo ogni volta è una cosa impagabile! Ps. con questo non dico che Brose sia meglio di Bosch o Yamaha, dico solo che nonostante abbia fatto il suo sporco lavoro senza mai dare noie ad oggi non tornerei più al vecchio Bosch CX e sopratutto non rinuncerei più al settaggio personalizzato delle assistenze. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Turbo levo vs giant stance E+ 1 pro
Alto
Basso