Turbo levo vs giant stance E+ 1 pro

Carlitos1984

Ebiker ex novello
5 Gennaio 2020
35
5
8
Villacidro - Sardegna
Visita Sito
Bici
Rr 560
Ciao ragazzi mi sto affacciando al mondo delle ebike, e sto iniziando a valutare quale far diventare la prima ebike.
Sono orientato principalmente su turbo levo versione base oppure la giant stance E+ 1 pro....
Mi sapete indicare i pregi e i difetti di queste 2 bici??
Sono orientato su queste per il fatto di poter pure modificare le assistenze... e sulla giant pure un prezzo d’acquisto più basso.
Grazie
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao ragazzi mi sto affacciando al mondo delle ebike, e sto iniziando a valutare quale far diventare la prima ebike.
Sono orientato principalmente su turbo levo versione base oppure la giant stance E+ 1 pro....
Mi sapete indicare i pregi e i difetti di queste 2 bici??
Sono orientato su queste per il fatto di poter pure modificare le assistenze... e sulla giant pure un prezzo d’acquisto più basso.
Grazie

Sia come destinazione d'uso che come prezzi la levo si paragone alla Trance, non alla Stance
Concordo con te che la modifica assitenze per quanto mi riguarda è fondamentale (uscito oggi aggiornamento app)

Per quello che posso dirti, sono 2 bici che consoco bene (Levo e Trance) la più grande differenza sono i prezzi, con la Trance prendi dei montaggi che agli stessi prezzi ti sogni sulla Levo, le Levo però a fine stagione le scontano al 30%

Altra differenza sono le ruote, 29 per la Levo e 27.5 per la Giant

I motori per me sono entrambi ottimi, quelli che consumano meno e che a mio avviso danno una sensazione di pedalata più naturale, ripeto a mio avviso
2 bike eccelse, non sbagli di sicuro anche se la cosa migliore sarebbe provarle

La Stance è comunque un'ottima bike, ma assolutamente meno votata all'AM sia come angoli che come escursioni, e non ha il Maestro oltretutto la versione del motore pro se non erro c'è solo nella 29.
Detto questo per me non ha senso paragonarla alla Levo il cui benchmark è la Trance

sid
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Da possessore di TL ti posso dire che è una ottima bici, sicuramente anche la Trance lo è ma non ho mai avuto occasione di provarla, come ti dicevano nei commenti sopra la levo a parità di montaggio costa di più. La personalizzazione delle assistenze era una cosa a cui non avevo mai dato peso prima quando avevo un Bosch, ma quando capisci che ti apre un mondo non potresti più farne a meno(parlo per me)! Esempio stupido, domenica ero a girare con due amici che hanno la muscolare e prima con il bosch anche in eco facevo fatica a tenere il loro ritmo, ora invece ho pedalato tranquillamente tutto il tempo con una cadenza regolare.
 
  • Like
Reactions: sideman

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Era il mio solito dubbio.
Ho preso la Stance e ±1 pro 29
Non mi sono fidato del brose (avevo una fantic prima con lo stesso brose e ho avuto 1 miliardo dei problemi)
E poi ho scelto giant anche perché la tiene il mio negozio dove mio fratello lavora.
Quindi super prezzo e assistenza al top
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Da possessore di TL ti posso dire che è una ottima bici, sicuramente anche la Trance lo è ma non ho mai avuto occasione di provarla, come ti dicevano nei commenti sopra la levo a parità di montaggio costa di più. La personalizzazione delle assistenze era una cosa a cui non avevo mai dato peso prima quando avevo un Bosch, ma quando capisci che ti apre un mondo non potresti più farne a meno(parlo per me)! Esempio stupido, domenica ero a girare con due amici che hanno la muscolare e prima con il bosch anche in eco facevo fatica a tenere il loro ritmo, ora invece ho pedalato tranquillamente tutto il tempo con una cadenza regolare.

Infatti regolare le assistenze ti apre un mondo tutto nuovo, puoi decidere come fare il giro, volendo fai quasi la stessa fatica delle muscolari.
Trovo assurdo che Bosch non capisca questa cosa e nemmeno sui nuovi motori vi abbia posto rimedio, io solo per questo (oltre all'erogazione che non mi piace) non comprerei Bosch, IMHO.
 
  • Like
Reactions: cesko

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Infatti regolare le assistenze ti apre un mondo tutto nuovo, puoi decidere come fare il giro, volendo fai quasi la stessa fatica delle muscolari.
Trovo assurdo che Bosch non capisca questa cosa e nemmeno sui nuovi motori vi abbia posto rimedio, io solo per questo (oltre all'erogazione che non mi piace) non comprerei Bosch, IMHO.
Io non sono uno smanettone su ste cose nel senso che il negoziante mi ha fatto un buon set up di base con cui mi sono trovato molto bene fin da subito e man mano che conosco la bici apprezzo il fatto di poter andare a ritoccare l'assistenza che magari risulta eccessiva, mentre prima in condizioni di discreto allenamento facevo comunque fatica a trovare un buon compromesso di pedalata nei vari livelli non personalizzabili.

Detto questo tornando in tema scelta per @Carlitos1984 bisogna vedere anche che tipo di utilizzo avrai intenzione di farci per capire meglio cosa più ti si addice. Inoltre ti posso dire che Specialized ha ftto un gran lavoro con il suo sistema di gestione, purtroppo non posso farti un paragone con quello di Giant
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: e-runza70

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
cmq anche giant ha livelli personalizzabili da app e sono ben 5 + la modalita automatica (che manca alla levo)

consiglio mio, provale e capisci... io le ho provate bene entrambe e su giant mi sono trovato meglio in sella , oltretutto allo stesso prezzo ho montaggi ben superiori , sram personalmente non mi ha fatto impazzire... provato sia il GX che l NX, ma con shimano xt non c'è storia...stesso discorso dei freni, qui vedo molti che si lamentano e cambiano gli sram, io prima di ritirarla ho contrattato e ho fatto montare tutto l'impianto xt 8120 compreso dischi ice tech...
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

mariano54

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2016
104
29
28
71
alseno (pc)
Visita Sito
cmq anche giant ha livelli personalizzabili da app e sono ben 5 + la modalita automatica (che manca alla levo)

consiglio mio, provale e capisci... io le ho provate bene entrambe e su giant mi sono trovato meglio in sella , oltretutto allo stesso prezzo ho montaggi ben superiori , sram personalmente non mi ha fatto impazzire... provato sia il GX che l NX, ma con shimano xt non c'è storia...stesso discorso dei freni, qui vedo molti che si lamentano e cambiano gli sram, io prima di ritirarla ho contrattato e ho fatto montare tutto l'impianto xt 8120 compreso dischi ice tech...

Sulla TL bastano 10 euro e con BLevo ci fai di tutto e di più, dalla personalizzazione delle assistenze in modo, anche, maniacale, alla registrazione dei percorsi, a mio parere una favola.
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
di sicuro provarle è la cosa migliore, comunque la TL ha una gestione delle assistenze che giant si sogna! e tre livelli sono più che sufficienti (te lo dice uno che ha giant ;) ) oh poi magari non ti piacciono le ruote da 29 o qualcos'altro... per questo devi provarle
 

mariano54

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2016
104
29
28
71
alseno (pc)
Visita Sito
non dico che la cambi ad ogni giro, una volta che hai trovato la taratura bene o male lasci quella, però quando lasci quella vuol dire che te lo sei cucito a misura.
poi c'è anche chi compra la bici ci monta sopra e pedala..
Io ne ho salvate 3, leggermente diverse, e le utilizzo in base al mio stato di forma, ad esempio ora, che ho dovuto saltare qualche uscita perché influenzato, riprenderò con quella che mi assiste un po' di più.
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Pero se conti che di bosch ne vendono tantissimi vuol dire che non a tutti interessa settare i parametri. È sempre quel qualcosa in più. Io sulla mia trance ho sistemato le 5 assistenze in maniera progressiva e le lascio così... in base a come mi sento ho 5 scelte diverse che coprono tutto . Ne avessi 3 capisco che avrei meno scelta e quindi servirebbe poter modificarle più spesso... poi la funzione automatica nei trail sopratutto è senza paragoni. Fa tutto da sola e ti scordi di smanettare col selettore.
 

mariano54

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2016
104
29
28
71
alseno (pc)
Visita Sito
Pero se conti che di bosch ne vendono tantissimi vuol dire che non a tutti interessa settare i parametri. È sempre quel qualcosa in più. Io sulla mia trance ho sistemato le 5 assistenze in maniera progressiva e le lascio così... in base a come mi sento ho 5 scelte diverse che coprono tutto . Ne avessi 3 capisco che avrei meno scelta e quindi servirebbe poter modificarle più spesso... poi la funzione automatica nei trail sopratutto è senza paragoni. Fa tutto da sola e ti scordi di smanettare col selettore.
Hai certamente ragione, come anche ha scritto giustamente camero "c'è chi salta in bici e pedala", io volevo solo avvisare Carlitos1984, a cui mi pare interessi la personalizzazione dell'assistenza, che la Specialized gli offre una possibilità in più
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Pero se conti che di bosch ne vendono tantissimi vuol dire che non a tutti interessa settare i parametri. È sempre quel qualcosa in più. Io sulla mia trance ho sistemato le 5 assistenze in maniera progressiva e le lascio così... in base a come mi sento ho 5 scelte diverse che coprono tutto . Ne avessi 3 capisco che avrei meno scelta e quindi servirebbe poter modificarle più spesso... poi la funzione automatica nei trail sopratutto è senza paragoni. Fa tutto da sola e ti scordi di smanettare col selettore.
Ne vendono tanti perchè anzitutto molte case di mtb di alto livello hanno deciso di affidarsi a questo marchio per la fornitura di motori e batterie per il loro segmento ebike e poi soprattutto come ho fatto io da neofita di questo mondo qualche anno fa, cerchi la cosa più semplice ed intuitiva da usare e magari (mi collego alla prima parte del post) dai anche più importanza alla marca della bici piuttosto che al motore con cui è equipaggiata. Poi per esperienza personale inizi a conoscere questo mondo e magari ti accorgi che il bosch o chi per esso con parametri non personalizzabili non fa più al caso tuo, perchè non riesci a cucirtelo addosso. Parlo ora da possessore di Specialized, la possibilità di crearti diversi set up, salvarli e poterli impostare con un semplice click in base al giro o al tuo stato di allenamento senza smanettare troppo ogni volta è una cosa impagabile!

Ps. con questo non dico che Brose sia meglio di Bosch o Yamaha, dico solo che nonostante abbia fatto il suo sporco lavoro senza mai dare noie ad oggi non tornerei più al vecchio Bosch CX e sopratutto non rinuncerei più al settaggio personalizzato delle assistenze.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
LA personalizzazione la cerca soprattutto l'ex muscolare che non vuole pedalare con l'eco di fabbrica, direi che per l'ex muscolare è quasi necessaria.
Detto questo Specy offre una gamma più completa, ma qui siamo alle finezze, la pesonalizzazione per un uso comune a mio avviso basta e avanza, esco ogni domenica con un Levista e personalizziamo sempre allo stesso modo.

Poi chiaro per chi vuole Levo addirittura si collega con il battito cardiaco... ma ripeto sono finezze che non so quanto alla fine si applichino, la cosa importante per conto mio è poter regolare la ECO
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
detto questo per segliere tra Trance e Levo andrebbero provate, inutile scegliere su parametri sulla carta...
Io ho trance (sx0) e spesso provo la levo del mio amico, sono diverse e al tempo stesso simili, mi piacciono entrambe, ma personalmente preferisco le 27.5 a mio avviso più divertenti, entrambe le puoi upgradare con forche migliori (se prendi media gamma ) e soprattutto molla al posteriore.
A livello motori mi piacciono allo stesso modo e sono quelli che consumano meno a parità batteria
sid
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Ne vendono tanti perchè anzitutto molte case di mtb di alto livello hanno deciso di affidarsi a questo marchio per la fornitura di motori e batterie per il loro segmento ebike e poi soprattutto come ho fatto io da neofita di questo mondo qualche anno fa, cerchi la cosa più semplice ed intuitiva da usare e magari (mi collego alla prima parte del post) dai anche più importanza alla marca della bici piuttosto che al motore con cui è equipaggiata. Poi per esperienza personale inizi a conoscere questo mondo e magari ti accorgi che il bosch o chi per esso con parametri non personalizzabili non fa più al caso tuo, perchè non riesci a cucirtelo addosso. Parlo ora da possessore di Specialized, la possibilità di crearti diversi set up, salvarli e poterli impostare con un semplice click in base al giro o al tuo stato di allenamento senza smanettare troppo ogni volta è una cosa impagabile!

Ps. con questo non dico che Brose sia meglio di Bosch o Yamaha, dico solo che nonostante abbia fatto il suo sporco lavoro senza mai dare noie ad oggi non tornerei più al vecchio Bosch CX e sopratutto non rinuncerei più al settaggio personalizzato delle assistenze.
stra quoto!