Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Turbo levo comp carbon 2023
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gil46" data-source="post: 457825" data-attributes="member: 8501"><p>Credo che avendo avuto il Bosch poi due borse e adesso il nuovo Bosch smart sistem qualcosa posso dire delle mie impressioni. Sicuramente sono due validi motori ma per me il brose seconda generazione consuma di più della versione precedente e ha come difetto che si scalda prima e a volte per qualche minuto l'assistenza cala per surriscaldamento ( credo che sia dovuto al fatto che la Specy lo ingloba completamente non lasciando alette di raffreddamento esterne tipo Bosch) per la potenza e l'erogazione invece per me non è assolutamente secondo al Bosch ha solo delle erogazioni diverse e c'è chi piace più in un modo chi in un'altro. Il bosch è superiore sicuramente nei consumi li c'è poco da dire. Torno da un giro fatto sia con Specy in carbonio di 54 km con 900 metri di dislivello positivo e avevo consumato il 56% di batteria oggi con la wild sempre in carbonio ( considerando che sono aimé ingrassato di 2 bei chiletti) ho consumato il 39% . Ok che la batteria del brose è 700 e quella del bosch 750 ma la differenza è cmq tanta.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gil46, post: 457825, member: 8501"] Credo che avendo avuto il Bosch poi due borse e adesso il nuovo Bosch smart sistem qualcosa posso dire delle mie impressioni. Sicuramente sono due validi motori ma per me il brose seconda generazione consuma di più della versione precedente e ha come difetto che si scalda prima e a volte per qualche minuto l'assistenza cala per surriscaldamento ( credo che sia dovuto al fatto che la Specy lo ingloba completamente non lasciando alette di raffreddamento esterne tipo Bosch) per la potenza e l'erogazione invece per me non è assolutamente secondo al Bosch ha solo delle erogazioni diverse e c'è chi piace più in un modo chi in un'altro. Il bosch è superiore sicuramente nei consumi li c'è poco da dire. Torno da un giro fatto sia con Specy in carbonio di 54 km con 900 metri di dislivello positivo e avevo consumato il 56% di batteria oggi con la wild sempre in carbonio ( considerando che sono aimé ingrassato di 2 bei chiletti) ho consumato il 39% . Ok che la batteria del brose è 700 e quella del bosch 750 ma la differenza è cmq tanta. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Turbo levo comp carbon 2023
Alto
Basso