Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
Tubeless
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ginotrial" data-source="post: 469637" data-attributes="member: 8927"><p>Utilizzo sia tube che tubeless alternando vari cerchi più o meno leggeri/pesanti in base all'uso. Per giri prettamente asfalto o commissioni i cerchi originali della bici e più scarsi non li ho resi tubeless ma uso la camera d'aria con coperture economiche e pesanti da trekking (Vittoria Randoneur, Schwalbe Allround). Se devo affrontare tratti sterrati ghiaiosi preferisco il tubeless senza inserto, solo lattice, con gomme più costose e performanti (Pathfinder e Tufo). Controllo ogni 4/6 mesi il liquido utilizzando questi cerchi su due bici (Fazue e normodotata). Come attrezzi porto i vermicelli con il loro attrezzo, qualche pezza di vecchi copertoni per tappare buchi grossi e la camera di scorta (sempre). Con il tubeless il problema è quando qualcosa va molto storto. Per la normale foratura non ci si accorge nemmeno del problema. Come al solito quando succede il guaio grosso .....diventa tutto più complicato. Se non fai un utilizzo molto fuoristradistico della bici ti direi di rimanere con la semplicità delle camere, anche perchè con gomme generose comunque le pressioni di utilizzo risultano comunque più basse che quelle tradizionali usate dai famosi schivatombini. Non sono uno stradista puro quindi prendi le mie parole come quelle di un pendolare/utilizzatore quotidiano della bici per fare più cose, non solamente per attività sportiva. Saluti Gianluca</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ginotrial, post: 469637, member: 8927"] Utilizzo sia tube che tubeless alternando vari cerchi più o meno leggeri/pesanti in base all'uso. Per giri prettamente asfalto o commissioni i cerchi originali della bici e più scarsi non li ho resi tubeless ma uso la camera d'aria con coperture economiche e pesanti da trekking (Vittoria Randoneur, Schwalbe Allround). Se devo affrontare tratti sterrati ghiaiosi preferisco il tubeless senza inserto, solo lattice, con gomme più costose e performanti (Pathfinder e Tufo). Controllo ogni 4/6 mesi il liquido utilizzando questi cerchi su due bici (Fazue e normodotata). Come attrezzi porto i vermicelli con il loro attrezzo, qualche pezza di vecchi copertoni per tappare buchi grossi e la camera di scorta (sempre). Con il tubeless il problema è quando qualcosa va molto storto. Per la normale foratura non ci si accorge nemmeno del problema. Come al solito quando succede il guaio grosso .....diventa tutto più complicato. Se non fai un utilizzo molto fuoristradistico della bici ti direi di rimanere con la semplicità delle camere, anche perchè con gomme generose comunque le pressioni di utilizzo risultano comunque più basse che quelle tradizionali usate dai famosi schivatombini. Non sono uno stradista puro quindi prendi le mie parole come quelle di un pendolare/utilizzatore quotidiano della bici per fare più cose, non solamente per attività sportiva. Saluti Gianluca [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Tubeless
Alto
Basso