Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Tubeless o camera d'aria per uso e-road
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="AndreaC1977" data-source="post: 425219" data-attributes="member: 15971"><p>Pratico MTB, Emtb e Bdc...</p><p>In fuoristrada non mi separerei per nulla al mondo dal sistema tubeless+lattice...</p><p>Su strada ho avuto una fugace esperienza con il tubeless che è durata per un solo treno di gomme dopodiché son tornato felicemente al sistema copertoncino+camera...</p><p>-Mi reputo abbastanza fortunato in quanto mediamente in Bdc a fronte di percorrenze medie di 10K km/anno foro praticamente meno di una volta all'anno <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /> (sgrat sgrat)...</p><p>-Sono abbastanza "conservativo e prudente" non porto mai le coperture alla frutta, sostituendole ragionevolmente prima del "fine vita"...</p><p>-Uso coperture di ottima qualità (Pirelli Pzero) non eccessivamente race o/e ultralight...</p><p>-Controllo assiduamente le pressioni (praticamente prima di ogni giro)...</p><p>Abbandonai il tubeless quando in occasione di una foratura (complici forse le pressioni di esercizio maggiori della bdc) feci letteralmente la doccia con il lattice imbrattando irrimediabilmente il mio completino preferito nonché tutto il posteriore della bici con annessi "rosari" per ripulire il delicatissimo telaio nero opaco e gli altrettanto delicati cerchi carbon...</p><p>Alla fine il tubeless in Bdc lo vedo poco vantaggioso il surplus di comodità dato dalle minori pressioni di esercizio lo recuperi agevolmente con coperture da 28 e cerchi "moderni" con canale largo...</p><p>Utilizzando i cooertoncini giusti le operazioni di smontaggio/sostituzione camera/rimontaggio sono rapidissime, una copertura tubeless è generalmente più "dura" ed ostica da tallonare...</p><p>Su strada utilizzo con soddisfazione camere "compatte" come le Tubolito e portarsene a spasso un paio nella falsa borraccia non è un problema, diversi sono gli ingombri di un paio di camere da 29"...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="AndreaC1977, post: 425219, member: 15971"] Pratico MTB, Emtb e Bdc... In fuoristrada non mi separerei per nulla al mondo dal sistema tubeless+lattice... Su strada ho avuto una fugace esperienza con il tubeless che è durata per un solo treno di gomme dopodiché son tornato felicemente al sistema copertoncino+camera... -Mi reputo abbastanza fortunato in quanto mediamente in Bdc a fronte di percorrenze medie di 10K km/anno foro praticamente meno di una volta all'anno :D (sgrat sgrat)... -Sono abbastanza "conservativo e prudente" non porto mai le coperture alla frutta, sostituendole ragionevolmente prima del "fine vita"... -Uso coperture di ottima qualità (Pirelli Pzero) non eccessivamente race o/e ultralight... -Controllo assiduamente le pressioni (praticamente prima di ogni giro)... Abbandonai il tubeless quando in occasione di una foratura (complici forse le pressioni di esercizio maggiori della bdc) feci letteralmente la doccia con il lattice imbrattando irrimediabilmente il mio completino preferito nonché tutto il posteriore della bici con annessi "rosari" per ripulire il delicatissimo telaio nero opaco e gli altrettanto delicati cerchi carbon... Alla fine il tubeless in Bdc lo vedo poco vantaggioso il surplus di comodità dato dalle minori pressioni di esercizio lo recuperi agevolmente con coperture da 28 e cerchi "moderni" con canale largo... Utilizzando i cooertoncini giusti le operazioni di smontaggio/sostituzione camera/rimontaggio sono rapidissime, una copertura tubeless è generalmente più "dura" ed ostica da tallonare... Su strada utilizzo con soddisfazione camere "compatte" come le Tubolito e portarsene a spasso un paio nella falsa borraccia non è un problema, diversi sono gli ingombri di un paio di camere da 29"... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Tubeless o camera d'aria per uso e-road
Alto
Basso