Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Community
Bar
Trentino, terra di divieti
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="emtb-light" data-source="post: 534889" data-attributes="member: 15883"><p>Da Trentino posso dire alcune cose:</p><p>- prima di tutto dire che Ala è Trentino è come dire che Lampedusa è Sicilia...</p><p>- seconda cosa è che in realtà in Trentino ci sono davvero pochi sentieri vietati alle MTB e se lo sono spesso c'è un motivo</p><p>- terza cosa. Il garda ed il Baldo (montagna che separa il Garda dalla Val d'Adige) hanno un problema di sovraffollamento e di educazione da ambo le parti, ciclisti e trekker... capisco che Roma ha gestito un mln di persone per il giubileo, ma le hanno piazzate in una spianata e mobilitato qualche migliaio di persone per gestire l'accoglienza e la sicruezza.. magari gestire gente che scende dai sentieri a 50km/h e pedoni che salgono e garantirne la sicurezza non è la stessa cosa...</p><p>Io sono a favore dei divieti dove effettivamente c'è un rischio.. ma divieti in ambo i sensi, divieti per le bici in alcune discese e magari divieti per i trekker..</p><p>Non mi sembra nulla di speciale, si fa da sempre in alto adige e si fa anche a massa marittima.. spaghetti è un trail di sola salita..</p><p>Credo che qualche regola sia necessaria per migliorare la sicurezza per tutti.. poi ci vorrebbe rispetto, ma qui mi fermo...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="emtb-light, post: 534889, member: 15883"] Da Trentino posso dire alcune cose: - prima di tutto dire che Ala è Trentino è come dire che Lampedusa è Sicilia... - seconda cosa è che in realtà in Trentino ci sono davvero pochi sentieri vietati alle MTB e se lo sono spesso c'è un motivo - terza cosa. Il garda ed il Baldo (montagna che separa il Garda dalla Val d'Adige) hanno un problema di sovraffollamento e di educazione da ambo le parti, ciclisti e trekker... capisco che Roma ha gestito un mln di persone per il giubileo, ma le hanno piazzate in una spianata e mobilitato qualche migliaio di persone per gestire l'accoglienza e la sicruezza.. magari gestire gente che scende dai sentieri a 50km/h e pedoni che salgono e garantirne la sicurezza non è la stessa cosa... Io sono a favore dei divieti dove effettivamente c'è un rischio.. ma divieti in ambo i sensi, divieti per le bici in alcune discese e magari divieti per i trekker.. Non mi sembra nulla di speciale, si fa da sempre in alto adige e si fa anche a massa marittima.. spaghetti è un trail di sola salita.. Credo che qualche regola sia necessaria per migliorare la sicurezza per tutti.. poi ci vorrebbe rispetto, ma qui mi fermo... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Trentino, terra di divieti
Alto
Basso