Trentino, terra di divieti

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
443
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Messaggio scritto alla fine dell'articolo, poco corretto sto fatto.
Mah... io , senza leggere, ho usato il cervello :
1°- la cosa era troppo esagerata: fosse stata reale, chiunque arrivando e vedendo tale assurdità sarebbe andato via subito!
2°- basta vedere bene la foto: persone con 4 gambe, seduti senza gambe, una coscia enorme e una + piccola.... e così via!
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.358
536
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
L'articolo che stiamo discutendo è una chiara panzana, ma comunque diciamo che ciclicamente i giornalisti che devono riempire la paginetta dedicata all'ecologismo o fax-simile ogni tanto danno una ravanata al calderone e tohh.... per magia salta fuori sempre la categoria che più si presta a essere mazziata e così... eccoti l'articoloche fa fumare le menti....... non guardano gli altri problemi che ha la montagna e che deve subire, infinitamente più seri e gravi......(con questo non voglio difendere nessuno, da qualche parte il problema c'è di sicuro) quello che voglio dire è che siamo in balia di un giornalismo (ma anche tutto il resto dei mass media) che ci inculca quello che ha voglia, imparzialità, informazione seria e onesta.... zero!
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
999
1.352
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Da Trentino posso dire alcune cose:
- prima di tutto dire che Ala è Trentino è come dire che Lampedusa è Sicilia...
- seconda cosa è che in realtà in Trentino ci sono davvero pochi sentieri vietati alle MTB e se lo sono spesso c'è un motivo
- terza cosa. Il garda ed il Baldo (montagna che separa il Garda dalla Val d'Adige) hanno un problema di sovraffollamento e di educazione da ambo le parti, ciclisti e trekker... capisco che Roma ha gestito un mln di persone per il giubileo, ma le hanno piazzate in una spianata e mobilitato qualche migliaio di persone per gestire l'accoglienza e la sicruezza.. magari gestire gente che scende dai sentieri a 50km/h e pedoni che salgono e garantirne la sicurezza non è la stessa cosa...
Io sono a favore dei divieti dove effettivamente c'è un rischio.. ma divieti in ambo i sensi, divieti per le bici in alcune discese e magari divieti per i trekker..
Non mi sembra nulla di speciale, si fa da sempre in alto adige e si fa anche a massa marittima.. spaghetti è un trail di sola salita..
Credo che qualche regola sia necessaria per migliorare la sicurezza per tutti.. poi ci vorrebbe rispetto, ma qui mi fermo...
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.934
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Recentemente uno descritto nel grassetto è deceduto. Se fosse per loro, 1 su 1000 , non ci sarebbero divieti, il problema non sono loro ma la massa, quindi il video presentato non ha nessun valore pratico per parlare del vero problema