Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Trek Rail con batteria da 750Wh
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 379551" data-attributes="member: 4658"><p>Non sono in generale un fans di Trek, non le amo esteticamente con la loro linea pesante, le trovo care ed abbastanza anonime ed infine utilizzano un formato che mi aggrada poco come il 29/29</p><p>Poi chiaro è una gran bici, ma quando si arriva a questi prezzi io sinceramente andrei su altro (la prima che mi viene in mente la nuova TL) IMHO.</p><p></p><p>Non mi affascinano più di tanto tutti questi controlli via app di sospensioni e pressioni, non mi pare di trovare (forse mi sbaglio) il flip chip che oggi sembra diventato di gran moda</p><p></p><p>Una cosa a mio parere con l'evoluzione attuale non capisco, la batteria estraibile a chiave integrata con lo sportello, ho esattamente la medesima integrazione con la mia Giant 2019 e oltre a trovare inutile la chiave (soprattutto se la si perde o si rompe), avrei lasciato la batteria nuda in modo da poter richiudere lo sportello nel caso la si voglia utilizzare in bike park senza batteria e quindi con un enorme divertimento in più.</p><p>Ad esempio le ultime Giant hanno optato per questa scelta, Canyon la si può sfilare da sotto abbastanza velocemente, Specy non è agilissimo ma si fa... io sono assolutamente per questa direzione con la possibilità di poter utilizzare batterie differenti (geniale a mio avviso l'integrazione Canyon/Shimano).</p><p></p><p>Se poi apro il loro catalogo trovo un infinità di modelli che certamente non aiutano la scelta, addirittura nel 2022 modelli con la batteria da 500, poi il top se apro le caratteristiche di quella da oltre 13.600 euro (roba assurda) ci trovo gli Sram con i Centerline da 200 e 180 (e questo comunque è tipico anche di altri brand)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 379551, member: 4658"] Non sono in generale un fans di Trek, non le amo esteticamente con la loro linea pesante, le trovo care ed abbastanza anonime ed infine utilizzano un formato che mi aggrada poco come il 29/29 Poi chiaro è una gran bici, ma quando si arriva a questi prezzi io sinceramente andrei su altro (la prima che mi viene in mente la nuova TL) IMHO. Non mi affascinano più di tanto tutti questi controlli via app di sospensioni e pressioni, non mi pare di trovare (forse mi sbaglio) il flip chip che oggi sembra diventato di gran moda Una cosa a mio parere con l'evoluzione attuale non capisco, la batteria estraibile a chiave integrata con lo sportello, ho esattamente la medesima integrazione con la mia Giant 2019 e oltre a trovare inutile la chiave (soprattutto se la si perde o si rompe), avrei lasciato la batteria nuda in modo da poter richiudere lo sportello nel caso la si voglia utilizzare in bike park senza batteria e quindi con un enorme divertimento in più. Ad esempio le ultime Giant hanno optato per questa scelta, Canyon la si può sfilare da sotto abbastanza velocemente, Specy non è agilissimo ma si fa... io sono assolutamente per questa direzione con la possibilità di poter utilizzare batterie differenti (geniale a mio avviso l'integrazione Canyon/Shimano). Se poi apro il loro catalogo trovo un infinità di modelli che certamente non aiutano la scelta, addirittura nel 2022 modelli con la batteria da 500, poi il top se apro le caratteristiche di quella da oltre 13.600 euro (roba assurda) ci trovo gli Sram con i Centerline da 200 e 180 (e questo comunque è tipico anche di altri brand) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Trek Rail con batteria da 750Wh
Alto
Basso