Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Trek Rail 9 2021 vs Lombardo Sempione DC90 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 308885" data-attributes="member: 5709"><p>Erano solo esempi, mettici un numero a piacere. Quello che mi lascia perplesso e che non si fa che leggere di gente che si scanna spalando fango su bici o costruttori perchè propongono geometrie con 1/2 cm in più o in meno di qua o di la, o 2°/3° di angolo in più o in meno di qui o di li, quando verosimilmente sono solo scelte progettuali che possono andare bene per qualcuno (in base al suo utilizzo ed alle sue preferenze) e meno bene per qualcun'altro (sempre in base al suo utilizzo e preferenze). Ma davvero pensiamo che oggi sulle geometrie di un telaio da bici ci sia ancora molto da scoprire? Se una casa fa una bici con tubo sella (butto li numeri a caso) a 68° invece che a 70° magari non è che non è capace di fare telai con tubo sella a 70° ma è che ritiene quel tipo di impostazione adeguato alla sua proposta e magari si rivolge a chi pensa di fare un certo utilizzo della bici. E se uno pensa di farne altri utilizzi o preferisce diversamente è assolutamente legittimo ma non vuol dire che quello che non gli piace sia un cancello. A meno che non dimostri numeri alla mano che in TUTTE le coondizioni ed in TUTTI gli scenari d'uso la sua soluzione non sia migliore.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 308885, member: 5709"] Erano solo esempi, mettici un numero a piacere. Quello che mi lascia perplesso e che non si fa che leggere di gente che si scanna spalando fango su bici o costruttori perchè propongono geometrie con 1/2 cm in più o in meno di qua o di la, o 2°/3° di angolo in più o in meno di qui o di li, quando verosimilmente sono solo scelte progettuali che possono andare bene per qualcuno (in base al suo utilizzo ed alle sue preferenze) e meno bene per qualcun'altro (sempre in base al suo utilizzo e preferenze). Ma davvero pensiamo che oggi sulle geometrie di un telaio da bici ci sia ancora molto da scoprire? Se una casa fa una bici con tubo sella (butto li numeri a caso) a 68° invece che a 70° magari non è che non è capace di fare telai con tubo sella a 70° ma è che ritiene quel tipo di impostazione adeguato alla sua proposta e magari si rivolge a chi pensa di fare un certo utilizzo della bici. E se uno pensa di farne altri utilizzi o preferisce diversamente è assolutamente legittimo ma non vuol dire che quello che non gli piace sia un cancello. A meno che non dimostri numeri alla mano che in TUTTE le coondizioni ed in TUTTI gli scenari d'uso la sua soluzione non sia migliore. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Trek Rail 9 2021 vs Lombardo Sempione DC90 2021
Alto
Basso