Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Trek Rail 9 2021 vs Lombardo Sempione DC90 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="hikomun" data-source="post: 308775" data-attributes="member: 6636"><p>Quindi mi stai dicendo che con 66° della lombardo avrei più maneggevolezza e tranquillità </p><p>mentre con la Trek che ha 64,5° avrei una bici più stabile (quindi più velocità nelle discese) ma avrei difficoltà a controllarla nei cambi di direzione e nelle salite più tecniche. Corretto?</p><p></p><p>Se così fosse....forse non fa per me questa Trek, io non faccio solo discese. Mi diverto a camminare nei boschi...sentieri (considerate che sono sull'Etna..e lì è PIENO di terra/cenere e pietre laviche in particolare) facendo sali e scendi.</p><p></p><p>La mia attuale Trek Powerfly ha 67,4° ed è effettivamente maneggevole. Se passo a lombardo non dovrei notare troppa "differenza" in termini di maneggevolezza anzi...avrei tanto da guadagnare nelle discese senza compromettere tutto il resto.</p><p></p><p>Ps. Non sapevo questa storia dei gradi, mi sono documentato un pò su internet e grazie a voi sto imparando tanto.<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite113" alt=":eek:" title="Eek! :eek:" loading="lazy" data-shortname=":eek:" /></p><p>Ps2. Ora guardo un pò di video di questa Trek Rail 9.</p><p></p><p>Effettivamente....sembrano uguali!</p><p>Forse Lombardo fornisce anche il Decathlon e poi lei in autonomia se li monta?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="hikomun, post: 308775, member: 6636"] Quindi mi stai dicendo che con 66° della lombardo avrei più maneggevolezza e tranquillità mentre con la Trek che ha 64,5° avrei una bici più stabile (quindi più velocità nelle discese) ma avrei difficoltà a controllarla nei cambi di direzione e nelle salite più tecniche. Corretto? Se così fosse....forse non fa per me questa Trek, io non faccio solo discese. Mi diverto a camminare nei boschi...sentieri (considerate che sono sull'Etna..e lì è PIENO di terra/cenere e pietre laviche in particolare) facendo sali e scendi. La mia attuale Trek Powerfly ha 67,4° ed è effettivamente maneggevole. Se passo a lombardo non dovrei notare troppa "differenza" in termini di maneggevolezza anzi...avrei tanto da guadagnare nelle discese senza compromettere tutto il resto. Ps. Non sapevo questa storia dei gradi, mi sono documentato un pò su internet e grazie a voi sto imparando tanto.:eek: Ps2. Ora guardo un pò di video di questa Trek Rail 9. Effettivamente....sembrano uguali! Forse Lombardo fornisce anche il Decathlon e poi lei in autonomia se li monta? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Trek Rail 9 2021 vs Lombardo Sempione DC90 2021
Alto
Basso