Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Trek presenta il modello Domane+ SLR ultraleggero in versione elettrica
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 398371" data-attributes="member: 44"><p>Non dare per scontato che chi pedala una eroad abbia necessità della spinta del motore oltre la soglia di legge...</p><p></p><p>È vero che sulle e-road le necessità sono differenti rispetto alle e-mtb, ma anche gli utilizzatori sono diversi. </p><p>Buona parte di chi arriva alle e-road ha un passato di bici da corsa tradizionale, che per svariati motivi ha voluto o dovuto abbandonare, sa benissimo cosa vuol dire soffrire per conquistare la cima, anzi senza fatica non sarebbe una vera conquista, quindi è sufficiente un aiutino del motore per alleviare le sofferenze mantenendo il gusto di far fatica. Con una e-road in pianura si riescono a mantenere agevolmente velocità di crociera oltre i 30 kmh senza l'ausilio del motore, sufficienti per non sentire la necessità dello sblocco, che a velocità superiori drenerebbe la piccola batteria molto rapidamente. </p><p></p><p>Come vedi, filosofia molto diversa rispetto alla eMTB.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 398371, member: 44"] Non dare per scontato che chi pedala una eroad abbia necessità della spinta del motore oltre la soglia di legge... È vero che sulle e-road le necessità sono differenti rispetto alle e-mtb, ma anche gli utilizzatori sono diversi. Buona parte di chi arriva alle e-road ha un passato di bici da corsa tradizionale, che per svariati motivi ha voluto o dovuto abbandonare, sa benissimo cosa vuol dire soffrire per conquistare la cima, anzi senza fatica non sarebbe una vera conquista, quindi è sufficiente un aiutino del motore per alleviare le sofferenze mantenendo il gusto di far fatica. Con una e-road in pianura si riescono a mantenere agevolmente velocità di crociera oltre i 30 kmh senza l'ausilio del motore, sufficienti per non sentire la necessità dello sblocco, che a velocità superiori drenerebbe la piccola batteria molto rapidamente. Come vedi, filosofia molto diversa rispetto alla eMTB. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Trek presenta il modello Domane+ SLR ultraleggero in versione elettrica
Alto
Basso