Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Trek powerfly 9 fs
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Sasa1966" data-source="post: 12184" data-attributes="member: 896"><p>Buonasera Marco, </p><p>Sei un ottimo osservatore, hai notato che monto 3 spacer sotto al manubrio, ma ti vorrei far notare il dislivello sella-manubrio che su una bici da trail e' pure abbastanza pronunciato. In realta' essendo a cavallo tra due taglie visto che sono intorno al metro e 77-78 ho preferito una taglia inferiore per avere una bike piu' raccolta. Quindi alzando di piu' la sella rispetto alla taglia superiore ho preferito mantenere per le prime prove la configurazione di spacer originale e non trovo assolutamente la necessita' di eliminarne qualcuno.</p><p>Comunque confermo le impressioni di Roberto in salita ' inarrestabile, abbassandosi un po' sullo sterzo e chiaramente usando assistenze alte, la turbo nun la uso mai, ma almeno la sport, si superano pendenze impensabili a bici muscolari, anche ben oltre il 30%.</p><p>Non ho avuto il piacere di provare altri motori, tipo Shimano o Brose, ma il rumore del Bosch non lo trovo assolutamente fastidioso, continuo a pensare che non ci dobbiamo nascondere a nessuno se stiamo pedalando delle E-bike, ne dal punto di vista estetico, nel dal punto di vista acustico. Altrimenti quando vado in garage prendo la Superfly e pedalo con quella, che sicuramente dal punti di vista estetico e acustico e' irreprensibile.</p><p>Comunque continuo a pensare che i gruppi studiati per le bici muscolari siano troppo deboli per le E-bike, consiglio vivamente di andare su EX1 anche se ha solo 8 rapporti, che comunque credo siano piu' che sufficienti, chiaramente non possono avere la spaziatura di un 11 o di un 12 velocita' .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Sasa1966, post: 12184, member: 896"] Buonasera Marco, Sei un ottimo osservatore, hai notato che monto 3 spacer sotto al manubrio, ma ti vorrei far notare il dislivello sella-manubrio che su una bici da trail e' pure abbastanza pronunciato. In realta' essendo a cavallo tra due taglie visto che sono intorno al metro e 77-78 ho preferito una taglia inferiore per avere una bike piu' raccolta. Quindi alzando di piu' la sella rispetto alla taglia superiore ho preferito mantenere per le prime prove la configurazione di spacer originale e non trovo assolutamente la necessita' di eliminarne qualcuno. Comunque confermo le impressioni di Roberto in salita ' inarrestabile, abbassandosi un po' sullo sterzo e chiaramente usando assistenze alte, la turbo nun la uso mai, ma almeno la sport, si superano pendenze impensabili a bici muscolari, anche ben oltre il 30%. Non ho avuto il piacere di provare altri motori, tipo Shimano o Brose, ma il rumore del Bosch non lo trovo assolutamente fastidioso, continuo a pensare che non ci dobbiamo nascondere a nessuno se stiamo pedalando delle E-bike, ne dal punto di vista estetico, nel dal punto di vista acustico. Altrimenti quando vado in garage prendo la Superfly e pedalo con quella, che sicuramente dal punti di vista estetico e acustico e' irreprensibile. Comunque continuo a pensare che i gruppi studiati per le bici muscolari siano troppo deboli per le E-bike, consiglio vivamente di andare su EX1 anche se ha solo 8 rapporti, che comunque credo siano piu' che sufficienti, chiaramente non possono avere la spaziatura di un 11 o di un 12 velocita' . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Trek powerfly 9 fs
Alto
Basso