Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Trek Fuel EXe con motore TQ
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="riptide" data-source="post: 386767" data-attributes="member: 1338"><p>Si infatti l'autonomia è veramente scarsa e i dati di Marco sono la conferma. È il solito problema di Tq come il motore della haibike ottimizzazione veramente scarsa. La rise molto meglio per non parlare della levo sl che con meno nm e meno fatica si fanno DSL enormi. Guardando il video di Marco ad un certo punto viene indicato che lui in eco ci mette 300w e la bici 100w. Ma erogare su una salita 300w per otto minuti è uno sforzo notevole a questo punto da da ciclista ex agonista dico che conviene mille volte andare con la muscolare. Ovvio se si aumenta lassistenza ma poi i consumi ne risentono. Un altra riflessione sottolineata da un altro utente a questo punto molto meglio la vecchia Lapierre ezesty stesse autonomie ma prezzo più che dimezzato con montaggio di valore e sicuramente affidabilità del motore fazua provata a differenza di questo che al momento non si hanno riscontri. Mia personale riflessione. La bici pero è molto bella</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="riptide, post: 386767, member: 1338"] Si infatti l'autonomia è veramente scarsa e i dati di Marco sono la conferma. È il solito problema di Tq come il motore della haibike ottimizzazione veramente scarsa. La rise molto meglio per non parlare della levo sl che con meno nm e meno fatica si fanno DSL enormi. Guardando il video di Marco ad un certo punto viene indicato che lui in eco ci mette 300w e la bici 100w. Ma erogare su una salita 300w per otto minuti è uno sforzo notevole a questo punto da da ciclista ex agonista dico che conviene mille volte andare con la muscolare. Ovvio se si aumenta lassistenza ma poi i consumi ne risentono. Un altra riflessione sottolineata da un altro utente a questo punto molto meglio la vecchia Lapierre ezesty stesse autonomie ma prezzo più che dimezzato con montaggio di valore e sicuramente affidabilità del motore fazua provata a differenza di questo che al momento non si hanno riscontri. Mia personale riflessione. La bici pero è molto bella [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Trek Fuel EXe con motore TQ
Alto
Basso