Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
TREK - 2019
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sgorbati" data-source="post: 158629" data-attributes="member: 4733"><p>Primo giro di prova con l'accoppiata 29x2,60 cerchio 30mm anteriore e 27,5x2,60 cerchio 40mm posteriore.</p><p>In virtù del cerchio più stretto all'anteriore la gomma rimane leggermente più stretta e quindi la mtb risulta più precisa e guidabile.</p><p>Sicuramente la 29 è un po meno reattiva rispetto alla 27,5 ma in discese sconnesse con pietre e radici regala una sicurezza e stabilità maggiore.</p><p>All'anteriore ho provato la versione SE 4 ( gomma enduro) delle gomme bontrager e non è niente male, mentre al posteriore ho la XR4 di serie sempre di bontrager.</p><p>Pressioni 1.2 ant 1.4 post.</p><p>Dimenticavo che, dopo aver provato la trek di un amico, ho subito sostituito al momento dell'acquisto le gomme da 2,80 con quelle da 2,60.</p><p>Appena possibile proverò il 29x2,4 posteriore ma gia così, a parte l'estetica discutibile, non è male la 27,5 anteriore non la monto più.</p><p></p><p>Saluti gianluca.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sgorbati, post: 158629, member: 4733"] Primo giro di prova con l'accoppiata 29x2,60 cerchio 30mm anteriore e 27,5x2,60 cerchio 40mm posteriore. In virtù del cerchio più stretto all'anteriore la gomma rimane leggermente più stretta e quindi la mtb risulta più precisa e guidabile. Sicuramente la 29 è un po meno reattiva rispetto alla 27,5 ma in discese sconnesse con pietre e radici regala una sicurezza e stabilità maggiore. All'anteriore ho provato la versione SE 4 ( gomma enduro) delle gomme bontrager e non è niente male, mentre al posteriore ho la XR4 di serie sempre di bontrager. Pressioni 1.2 ant 1.4 post. Dimenticavo che, dopo aver provato la trek di un amico, ho subito sostituito al momento dell'acquisto le gomme da 2,80 con quelle da 2,60. Appena possibile proverò il 29x2,4 posteriore ma gia così, a parte l'estetica discutibile, non è male la 27,5 anteriore non la monto più. Saluti gianluca. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
TREK - 2019
Alto
Basso